Durante la conferenza stampa pre-gara del GP di Montecarlo 2024, il pilota dell'Alpine, Esteban Ocon, ha parlato delle difficoltà incontrate dal team in questa stagione e delle aspettative realistiche per la gara. Ocon ha ricordato il successo del podio nel 2023, ma ha sottolineato un approccio più cauto per quest'anno: "Sicuramente quella dell'anno scorso è stata una grande gara. Quest'anno però abbiamo i piedi per terra. Fatichiamo tantissimo ad entrare in Top ten in questo 2024. Bisogna migliorare nei punti deboli e nei piccoli dettagli."

Ocon ha chiarito che le aspettative per un podio sono basse, ma ha evidenziato i miglioramenti del team: "Non ci aspettiamo assolutamente il podio quest'anno. Sicuramente essendo migliorati ci sono chance di andare a punti. Siamo però partiti dal fondo della griglia, eravamo ultimi. Ora lottiamo per la Q2. Credo che possiamo tirar fuori qualcosa prendendosi dei rischi, però al momento fatichiamo ancora con la macchina, dobbiamo capire meglio dove intervenire per migliorare."

Le Sfide Tecniche e le Speranze per Montecarlo

Esteban Ocon ha evidenziato le sfide tecniche che il team Alpine sta affrontando in questa stagione. Ha parlato della necessità di concentrarsi sui dettagli e migliorare i punti deboli della vettura: "La nostra macchina ha ancora dei problemi, e stiamo cercando di capire come risolverli. È importante concentrarsi sui piccoli dettagli e migliorare nelle aree in cui siamo più deboli. Solo così potremo sperare di competere a livelli più alti."

Riguardo alle prospettive per il GP di Montecarlo, Ocon ha mantenuto un atteggiamento realistico ma ottimista: "Sappiamo che Monaco è una gara imprevedibile, e ci sono molte variabili che possono influenzare il risultato. Dobbiamo essere pronti a cogliere ogni opportunità e prendere dei rischi calcolati. Anche se sarà impossibile raggiungere il podio, puntiamo a fare una buona gara e a raccogliere punti preziosi per il campionato."

Ocon ha anche sottolineato i progressi fatti dal team rispetto all'inizio della stagione: "All'inizio dell'anno eravamo in fondo alla griglia, ma ora stiamo lottando per entrare in Q2. Questo è un segnale positivo dei miglioramenti che abbiamo fatto, anche se c'è ancora molto lavoro da fare. La chiave sarà continuare a lavorare sodo e non perdere la fiducia nei nostri mezzi."

Le dichiarazioni di Ocon riflettono un mix di determinazione e realismo, consapevole delle difficoltà ma fiducioso nei progressi del team Alpine. La gara di Montecarlo sarà un banco di prova importante per valutare le reali potenzialità della squadra in questa stagione. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulla stagione di Formula 1, visitate il sito di F1 News.

```

QUANDO IL PROSSIMO GP? GLI ORARI DI MONACO, GP MONTECARLO 2024

FERRARI, VASSEUR SPINGE SUGLI AGGIORNAMENTI

FERRARI DIVISA IN DUE: IL PERCHE' LO SVELA VASSEUR

FERRARI, IL DUBBIO DI LECLERC

Sezione: News / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 15:07
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print