Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha spiegato ad Auto Hebdo che non si prevedono miglioramenti significativi per quanto concerne le prestazioni nella seconda parte del Mondiale, a differenza di quanto osservato nel 2024. Secondo Vasseur, questa limitazione non riguarda solo la scuderia Ferrari, ma l'intero circus, a causa dei vincoli imposti dall'attuale ciclo tecnico e regolamentare.

 

Il team principal ha commentato: "Sarà arduo registrare miglioramenti sostanziali nel corso dell'anno, rispetto a ciò che vediamo nelle prime gare. In fondo, tutti noi dovremo concentrarci sul 2026 prima o poi, e per questo non mi aspetto un salto qualitativo imponente e verticale nella performance della nostra vettura come abbiamo potuto fare l'anno scorso"

Questa visione realistica evidenzia la difficoltà di ottenere progressi marcati nel corso del 2025, nonostante gli sforzi incessanti per innovare e perfezionare ogni dettaglio tecnico. Vasseur sottolinea che il focus attuale è sulla gestione dei margini esistenti, in attesa di un nuovo ciclo regolamentare che rivoluzionerà la F1. In sintesi, la strategia per il 2025 prevede di consolidare i risultati raggiunti nelle prime gare, ponendo le basi per piccoli accorgimenti da diramare nel corso della stagione. 

Sezione: News / Data: Mar 25 febbraio 2025 alle 14:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print