Christian Horner non ha avuto dubbi nel sottolineare l’importanza del colpo d’occhio di Max Verstappen al via del Gran Premio di Imola. Il team principal della Red Bull ha definito "decisiva" la manovra con cui l’olandese ha preso il comando alla prima curva, lasciandosi alle spalle Oscar Piastri e gettando le basi per una nuova vittoria.

“In quel momento era tutto o niente. Max ha visto il varco e non ci ha pensato due volte. Ha rischiato il giusto e l’ha trasformato in un capolavoro”, ha spiegato Horner a Sky Sport F1, elogiando la capacità del suo pilota di leggere la situazione in un attimo.

Secondo il manager britannico, il giovane australiano della McLaren si è comportato correttamente, lasciando lo spazio minimo indispensabile, ma Verstappen è stato semplicemente più audace e preciso. “Piastri ha fatto la sua parte, non si è chiuso in modo scorretto. Ma Max arrivava con un ritmo incredibile ed è stato chirurgico nel prendere l’interno. Da lì in poi, nessuno è più riuscito ad avvicinarsi”, ha sottolineato il boss della Red Bull.

Per Horner, questo tipo di azioni racchiude la vera essenza del talento olandese: una miscela di istinto, velocità e aggressività controllata che lo rende quasi inarrestabile nelle fasi cruciali delle gare. “Max ha questa capacità unica di vedere spazi dove altri vedono rischio. È quello che fa la differenza, e lo vediamo puntualmente ogni domenica. Anche oggi ha capito subito dove colpire e ha eseguito alla perfezione”, ha aggiunto con entusiasmo.

Sezione: News / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 17:42
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print