BANDIERA A SCACCHI SUL GP DI MONZA! MAX VERSTAPPEN VINCE IL GP D'ITALIA! DOMINIO TOTALE DI SUPER MAX CON UN SORPASSO A NORRIS NEL GIRO 2 E POI BASTA. POI SUL PODIO LE MCLAREN DI NORRIS E PIASTRI A 20 SECONDI. LECLERC 4°, RUSSELL 5°, HAMILTON 6°. CHE VITTORIA PER VERSTAPPEN, DA VERO DOMINATORE. 

Giro 53 - Verstappen fa il giro veloce all'ultimo giro del Gp: allucinante 

Giro 51 - Verstappen se la ride per lo swap di posizioni in McLaren. 

Giro 50 - Lotta per il 2° posto aperta fra i McLaren, molto vicini. Verstappen davanti ha 20 secondi di vantaggio e vola in solitaria

Giro 49 - Piastri fa passare Norris perchè il team gli spiega che c'è stato un problema al pit, quindi di farlo passare e poi liberi di lottare

Giro 47 - Clamoroso rallentamento nel pit di Norris e Piastri lo passa con un undercut. Problema a una pistola. Norris a 1.4 da Piastri

Giro 46 - Piastri si ferma per difendersi da Leclerc. Gomma rossa e 4.3 davanti a Leclerc

Giro 45 - Albon passa Antonelli

Giro 43 - Norris e Piastri puntano su una SC e montare le soft per poi attaccare Verstappen. Altrimenti gomma dura nel finale.

Giro 42 - Albon ai box, Hamilton lo passa e pasasa anche Ocon. Sale 6° a 7 secondi da Russell

Giro 41 - Hamilton passa Stroll ed è 8°, Bortoleto risale 11°

Giro 40 - Hamilton è 9° dopo la sosta. Russell ora è bello lontano... Botto fra Sainz e Bearman che però ripartono

Giro 39 - Hamilton ai box, McLaren aspetta finche puo aspettando un'eventuale SC

Giro 38 - Verstappen ai box, gomma bianca nuova. Rientra 3° davanti a Hamilton

Giro 37 - Norris scende a 5 secondi da Verstappen. 

Giro 36 - Giro veloce di Leclerc, Russell passa Ocon ed è a 4.5 da Leclerc

Giro 35 - Russell passa Stroll, vede Ocon e poi Leclerc

Giro 34 - Leclerc fa la sosta ed è 6°, ma attenzione: bloccaggio in pit lane, speriamo non sia da penalità per speed limit

Giro 32 - 32 giri sulle medie per i primi 5.

Giro 31 - Distacchi elevati fra tutti. Al momento non ci sono grandi emozioni

Giro 30 - Blistering sulle gomme di Verstappen che infatti sta perdendo. 5.7

Giro 29 - Scaramucce non da poco fra Lawson e Tsunoda, ultimo e penultimo. Incollati e a contatto. Si ferma Antonelli che scende 14°

Giro 28 - Russell ai box, Hamilton sale 5° dietro a Leclerc. Russell rientra 12°

Giro 27 - Hamilton a 1.5 da Russell. Piano piano si avvicina.

Giro 26 - Rottura della sospensione per Alonso che via radio dice: "Incredibile".

Giro 25 - Problemi per Fernando Alonso, sembra avere una sospensione rotta. Albon passa Sainz.

Giro 24 - Bloccaggio e taglio di chicane per Antonelli. Buono ora il ritmo di Leclerc

Giro 23 - Recap: Verstappen, Norris 6.0, Piastri 12.2, Leclerc 18.7 i primi 4.

Giro 22 - Hamilton rosicchia piano piano qualcosa su Russell. Bortoleto esce 16° dalla sosta

Giro 21 - Verstappen impressionante, tutti giri perfetti.

Giro 20 - Hamilton a 2 secondi da Russell. Tsunoda ai box

Giro 19 - Bearman è il primo ad aprire il valzer dei pit. Sosta unica prevista, salvo SC e VSC

Giro 18 - Giri veloci su giri veloci: Verstappen vola. Norris a 4.8. Antonelli passa Tsunoda ed è 9°

Giro 17 - Max, altro giro veloce. 

Giro 16 - Contento il muretto del lavoro di Leclerc, a 2.9 da Piastri. Russell ora fuori dalla zona DRS a 1.2

Giro 15 - Verstappen è un martello, Norris a 4.2, Piastri a 10 secondi. Super Max per ora.

Giro 14 - Russell sempre vicino, ma non ha velocità di punta per passare di Leclerc. Deve uscire incollato.

Giro 13 - Hamilton si riallontana da Russell, giro molto lento a 3.0

Giro 12 - Verstappen giro veloce. Bisogna capire bene chi sta gestendo le gomme e chi no. 

Giro 11 - Leclerc a 2.0 da Piastri, perde, ma non troppo. Piastri a 5 da Norris non è irresistibile

Giro 10 - Verstappen martella. Hamilton si riavvicina a Russell, era sceso a 2.5

Giro 9 - La Mercedes non ha velocità di punta essendo la macchina più carica. Intanto 5 secondi di penalità ad Ocon

Giro 8 - Leclerc modifica il brake balance e soffre di overheating posteriore. Per ora meglio. Russell dietro Leclerc, Hamilton a 1.5 da Russell.

Giro 7 - Leclerc resta nella scia di Piastri in zona DRS. Antonelli 10° dietro RSunoda. Hamilton passa Bortoleto ed è 6°.

Giro 6 - Piastri passa alla Prima Variante Leclerc che ha una macchina complicata da guidare. Troppo scarica.

Giro 5 - Hamilton passa Alonso e sale 7°

Giro 4 - Grande sorpasso di Max alla prima variante! Max vola e allontana Norris dal DRS.

Giro 3 - Leclerc lungo alla Prima Variante. Piastri chiede la posizione.

Giro 2 - Leclerc infila Piastri sfruttando il fatto che Verstappen, che ha ridato la posizione a Norris, lo ha chiuso in curva 1

PARTENZAAAAA!!! INIZIA IL GRAN PREMIO D'ITALIA A MONZA! RACCONTIAMO IL PRIMO GIRO!!! CAOS TOTALE, TAGLIO DI VERSTAPPEN, NORRIS SULL'ERBA. LECLERC INFILA PIASTRI CHE PERO RIPASSA LECLERC ALL'ESTERNO.

15.02 - Clamoroso, Hulkenberg si deve subito ritirare. Rientra ai box. Qualche problema tecnico sulla sua vettura. Investigati i due Aston Martin che hanno provato la partenza prima del via in modo non conforme.

15.00 - Inizia il giro di formazione!!!! Gomma rossa per Lawson, con le bianche Albon, Ocon, Stroll. Il resto le gialle.

14.59 - In griglia alla fine in 18. Dalla pit-lane per sostituzione componenti Hadjar e Gasly.

14.57 - Ci siamo quasi, che tensione. Salutiamo nel paddock Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli incontrati ieri. Potete vedere la foto sui nostri profili social. Grande accoglienza anche per Jean Alesi.

14.49 - Piastri a Sky: "Difficile diro se il mio passo sarà migliore di Max. Diciamo che siamo piuttosto simili".

14.47 - Verstappen a Sky: "McLaren veloci, sarà dura. Io farò del mio meglio. La gestione gomme vediamo come sarà. Ci sono diversi fattori. Anche la velocità di punta conta".

14.45 - Risuona l'inno di Mameli. Tutto l'Autodromo di Monza canta. Da brividi. Antonelli con la mano sul cuore. Frecce tricolori. Che spettacolo.

14.41 - Bortoleto a Sky: "Partendo li davanti, con la McLaren appena una fila davanti, speriamo di fare bene. Essere concentrati e fare bene. Stiamo lottando per grandi cose rispetto a inizio anno. Il lavoro è lo stesso, ora concentrati".

14.40 - Frederic Vasseur carica la Ferrari, ma chiede anche concentrazione: "Grande tifo, ma restiamo concentrati". L'intervista integrale. In griglia anche Mario Balotelli.

14.36 - Delirio totale: striscioni per Hamilton, bandiere e cori per Leclerc. Il pubblico Ferrari sogna. Griglia pronta. Fra 10 minuti l'inno.

14.20 - Prove di partenze, le vetture escono dai box

È tutto pronto per il Gran Premio di Monza, che scatterà alle 15 e promette di regalare spettacolo assoluto. Il Tempio della Velocità si è riempito fin dal mattino con migliaia di tifosi, molti dei quali arrivati per sostenere la Ferrari in un weekend speciale, impreziosito dalla presenza ai box dell’amministratore delegato Benedetto Vigna e del presidente John Elkann. La gara italiana è da sempre un appuntamento carico di passione e adrenalina, e questa edizione non fa eccezione: le tribune dipinte di rosso, i cori, le bandiere e l’attesa per il semaforo verde trasformano Monza in un evento che va oltre lo sport. Il paddock respira tensione e la diretta scritta di F1-News.eu accompagnerà ogni istante della corsa, con aggiornamenti in tempo reale su strategie, sorpassi e colpi di scena.

In prima fila scatterà Max Verstappen, capace di strappare la pole position con un giro magistrale al termine di qualifiche combattutissime. Al suo fianco ci sarà Lando Norris, autore di una prova solida che conferma la forza della McLaren. Dalla seconda fila partiranno Oscar Piastri, ancora una volta velocissimo con l’altra McLaren e leader del Mondiale, e Charles Leclerc, pronto a giocarsi le sue chance davanti al pubblico di casa con la Ferrari. La terza fila vedrà invece una sfida tutta Mercedes, con George Russell e il giovane Andrea Kimi Antonelli affiancati, mentre più indietro spiccano nomi pronti a sorprendere: dalla quarta fila Gabriel Bortoleto con la Stake F1 e Fernando Alonso con l’Aston Martin, entrambi determinati a inserirsi nella lotta per i punti pesanti. Più attardato invece Lewis Hamilton, retrocesso al decimo posto in griglia per la penalità rimediata a Zandvoort, ma deciso a rimontare con una SF-25 che ha dimostrato passo competitivo.

La griglia completa vede in quinta fila Yuki Tsunoda con l’altra Red Bull per l'appunto accanto a Hamilton, mentre in sesta scatteranno Oliver Bearman su Haas e Nico Hulkenberg con la seconda Stake. In settima fila toccherà alle due Williams di Carlos Sainz e Alexander Albon, chiamati a riscattare un sabato complicato. Dalla ottava fila scatteranno Esteban Ocon e Isack Hadjar, mentre in nona fila sarà il turno di Lance Stroll e dell'argentino Franco Colapinto. Chiudono la griglia Pierre Gasly e Liam Lawson dalla decima fila, entrambi con il difficile compito di risalire dalle retrovie. Una partenza ricca di incognite, con i big pronti a giocarsi subito le prime posizioni e un gruppo di outsider intenzionati a sfruttare ogni occasione. Con Verstappen in pole e le McLaren in agguato, la Ferrari chiamata a difendere l’onore davanti al proprio pubblico e le Mercedes pronte a inserirsi, Monza si prepara a offrire una delle gare più attese della stagione 2025.

 
Sezione: News / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 16:12
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print