Ferrari ha optato per una vettura estremamente scarica aerodinamicamente a Monza, cercando di massimizzare la velocità sui lunghi rettilinei per limitare il distacco dalla McLaren. Questa scelta aggressiva punta a sfruttare al massimo il potenziale del circuito, anche a costo di perdere efficienza in curva e un maggiore consumo gomme. La SF-25 presenta un assetto a basso carico e sospensioni rigide per garantire stabilità aerodinamica, con una configurazione derivata da ali posteriori del 2024 riviste, finalizzate a ridurre la resistenza e aumentare la velocità di punta. Nonostante qualche rischio, la Ferrari punta a un riscatto significativo nel GP di casa, dove Leclerc aspira a una partenza aggressiva per conquistare posizioni fin dai primi metri. Resta il mistero della mancata collaborazione di Hamilton nell'aiutare Leclerc con le scie, elemento chiave a Monza per le prestazioni

Sezione: News / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 01:05
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print