Il weekend di Lewis Hamilton a Monza si è rivelato un mix di emozioni contrastanti: da un lato la soddisfazione per i progressi evidenti della Ferrari, dall’altro la delusione per la penalità di cinque posizioni ereditata da Zandvoort, che lo costringerà a scattare dalla decima casella nonostante la quinta posizione ottenuta in qualifica. Intervistato da Sky Sports F1, il sette volte campione del mondo ha raccontato le sensazioni dopo una giornata intensa. "Sono davvero soddisfatto dei progressi compiuti, soprattutto dal lato del mio garage. Già la scorsa settimana eravamo più solidi e questo weekend ho trovato ulteriore consistenza, arrivando a pochi centesimi dai migliori. È un segnale che dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione", ha spiegato l’inglese, sottolineando la crescita costante della scuderia di Maranello.

Hamilton non ha nascosto l’emozione di correre in rosso sul circuito brianzolo, descrivendo con entusiasmo il calore dei tifosi ferraristi. "Essere qui da pilota Ferrari è un’esperienza incredibile, difficile persino da spiegare. L’energia che si respira è unica: già da mercoledì, in occasione dell’evento a Milano, migliaia di persone si erano radunate per sostenerci. E qui a Monza, quando esci dal garage, ovunque tu guardi vedi il rosso: a sinistra, a destra, lungo tutto il circuito. È un colpo d’occhio che ti lascia senza parole", ha raccontato il campione britannico, affascinato dalla passione che accompagna il Cavallino in ogni appuntamento. Le immagini di Monza invasa dai tifosi, i cori e le bandiere rendono questo Gran Premio un appuntamento speciale, reso ancora più intenso dalla presenza di un sette volte campione in tuta Ferrari.

Sul fronte della gara, Hamilton si è mostrato cauto ma determinato: partire dalla decima posizione lo costringerà a una rimonta non semplice, considerando il livello della concorrenza. "Non so cosa sarà possibile domani, ma l’obiettivo è muovermi in fretta nel gruppo e risalire", ha commentato, ben consapevole delle difficoltà che lo attendono. Davanti a lui ci sono avversari diretti come le Mercedes e le McLaren, monoposto che in questa stagione hanno dimostrato un passo gara molto solido. Per la McLaren addirittura dominante.

 
Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print