A Monza è andato in scena un sabato da ricordare, con Max Verstappen capace di mettere la sua Red Bull davanti a tutti in un Mondiale ormai indirizzato verso la McLaren. Con i titoli piloti e costruttori che sembrano ormai sfuggiti di mano, l’olandese si è preso una ribalta speciale nel Tempio della Velocità, firmando un giro che ha lasciato a bocca aperta rivali e tifosi. Polemiche e calcoli di campionato passano in secondo piano di fronte a una performance che ha mostrato ancora una volta la capacità del quattro volte campione del mondo di trovare il limite laddove molti altri si fermano. "Su una pista così, dove il basso carico aerodinamico rende tutto più complicato, non è mai facile portare a casa un giro perfetto. In staccata basta un niente per perdere tempo, ma sono riuscito a tenere il controllo", ha spiegato Verstappen, visibilmente soddisfatto per aver riportato la Red Bull al centro della scena in uno dei weekend più attesi dell’anno.

La Q3 ha messo in mostra tutta la freddezza e il talento del campione olandese, capace di estrarre il massimo da una monoposto che non sempre quest’anno si è dimostrata all’altezza della concorrenza. "È stata una qualifica divertente, i miei giri sono stati puliti e vedere la pole qui è speciale. La macchina ha trovato subito il bilanciamento giusto e durante tutto il fine settimana abbiamo potuto lottare senza grossi problemi", ha raccontato il pilota Red Bull. Le parole di Verstappen riflettono la soddisfazione per aver trovato il feeling perfetto al momento giusto, dopo una serie di weekend in cui le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri hanno dominato la scena. A Maranello, invece, i tifosi della Ferrari speravano in un colpo a sorpresa, ma la Rossa non è riuscita a replicare la velocità necessaria per giocarsi la pole davanti al proprio pubblico. Nonostante ciò, l’atmosfera a Monza resta elettrica, con Verstappen che ha regalato un momento di spettacolo che riaccende le speranze Red Bull per la gara.

L’olandese ha poi rivelato il segreto della sua impresa, spiegando come il lavoro dell’ultimo minuto abbia fatto la differenza. "Sapevamo che ci mancava ancora qualcosa, ma con le ultime modifiche trovate prima della Q3 la macchina è migliorata e mi ha permesso di spingere di più. È esattamente quello che serve in qualifica, poter andare oltre il limite senza rischiare troppo", ha sottolineato Verstappen. 

 
Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print