Il weekend avrebbe sorriso abbastanza a Lewis Hamilton, che con la sua Ferrari aveva chiuso la qualifica in una posizione utile per partire nelle prime file, ma la realtà, come già si sapeva da lunedì, sarà ben diversa. La penalità ereditata da Zandvoort lo ha infatti retrocesso di cinque posizioni, facendolo scivolare dal quinto al decimo posto in griglia. Un prologo complicato per il sette volte campione del mondo, che ora dovrà inventarsi una gara in rimonta in un contesto dove le prime file sono occupate da monoposto estremamente competitive. Intervistato ai microfoni di Sky, Hamilton ha mostrato rammarico di base per il 5° posto ma anche determinazione nell’affrontare la sfida che lo attende: "Speravo in qualcosa di meglio, ma sapevamo che il nostro potenziale era attorno al quarto o quinto posto. Abbiamo tirato fuori il massimo, adesso però bisognerà stringere i denti partendo dalla decima posizione". Una consapevolezza che racconta perfettamente il difficile equilibrio di questo campionato, dove ogni dettaglio pesa come un macigno.

Il britannico ha chiarito che l’obiettivo realistico resta comunque quello di agganciare la Top 5, pur riconoscendo la complessità della missione. "Cercherò di rimontare il più possibile per entrare in top5, ma so che non sarà facile", ha ammesso Hamilton, sottolineando come la concorrenza sia particolarmente ostica. Davanti a lui, infatti, ci sono le due Mercedes, sempre molto veloci in configurazione gara e difficili da superare su un tracciato dove la gestione delle strategie sarà determinante. 

L’atmosfera in casa Ferrari resta positiva e al tempo stesso fiduciosa: la SF-25 ha dimostrato un buon passo e, se Hamilton riuscirà a liberarsi presto del gruppo che lo precede, le possibilità di risalire fino ai margini della zona podio non sono completamente precluse. "Il vero problema sarà superare le Mercedes, che hanno grande velocità e saranno gli avversari più complicati da scavalcare. Mi partono davanti...", ha spiegato il campione britannico, consapevole che il suo Gran Premio sarà una continua lotta contro il cronometro e contro strategie rivali spesso aggressive.

 
Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print