In vista delle qualifiche del Gran Premio d’Italia 2025 si discuteva del ruolo che Lewis Hamilton avrebbe potuto avere nel favorire Charles Leclerc, offrendo la scia per aiutare il compagno di squadra a migliorare il tempo sul giro. Leclerc, alla ricerca di una buona posizione di partenza nel suo GP di casa, avrebbe potuto trarre vantaggio da un supporto strategico, soprattutto considerata la competitività delle McLaren e di Verstappen. Tuttavia, questa possibilità non si è concretizzata. Ecco le analisi di Ivan Capelli e Vicky Piria di Sky Sport:

Capelli: “Questi ragazzi sono dei professionisti, i piloti sanno dare la scia e quando finiscono le qualifiche e ti manca un decimo e mezzo per essere in prima fila e non hai fatto la scia e dici che l’avresti voluta. Però sono mancati i presupposti. Credevo che Hamilton gliela potesse dare la scia, ma in quel momento in Q3 forse ha badato più a sé. Quando conta la scia te la devi anche prendere"

Piria: “Leclerc ci credeva in questa qualifica, sapeva che era difficile e che erano tutti erano vicini. Gli è mancato un decimo e mezzo per stare in prima fila e in pole, ma con la scia la trovi. Sono stati anche i primi a scendere in pista, c’era solo Tsunoda davanti a loro e qui la scia vale di più del giro di preparazione. Ha dato la scia ad Hamilton, il team decide queste cose, non credo che la gestione dei piloti sia così facile e dire ad Hamilton di dare la scia a Leclerc. Leclerc non ha potuto neanche trovare una scia perché sono usciti per primi. É Hamilton che deve dire che dà la scia a Charles"

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 17:41
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print