Lando Norris ha vissuto una qualifica intensa, conclusa con il secondo posto in griglia alle spalle di Max Verstappen, dominatore del sabato. Il pilota della McLaren ha raccontato una sessione caratterizzata da alti e bassi, con qualche imprecisione che gli ha complicato la vita ma che non gli ha impedito di strappare un risultato comunque prezioso. "È stata una qualifica altalenante, ho commesso diversi errori e non sono soddisfatto al 100% della mia guida, ma riuscire a mettere insieme il giro giusto all’ultimo tentativo mi ha reso felice di questo secondo posto", ha spiegato l’inglese, sottolineando come il piazzamento in prima fila sia comunque un segnale importante per il prosieguo del weekend. Per Norris, infatti, la soddisfazione non deriva solo dalla posizione ottenuta, ma anche dalla capacità di reagire nei momenti decisivi.

Con grande onestà, il talento britannico ha ammesso di non aver dato il meglio di sé, pur riconoscendo il valore di una qualifica che lo posiziona davanti al diretto rivale. "Valuto sempre il mio risultato in base a come ho guidato e credo che oggi non sia stata la mia giornata migliore. Detto questo, partire in seconda posizione è comunque positivo", ha aggiunto Norris, evidenziando un mix di autocritica e soddisfazione. La consapevolezza di aver sbagliato, ma al tempo stesso di aver portato a casa un risultato rilevante, è sintomo della maturità raggiunta dal giovane britannico. Il lavoro psicologico si fa sentire, basterà per rimontare Piastri?

Il pilota di Bristol ha ricordato che la sfida non sarà soltanto con il campione del mondo in carica, ma anche con le Ferrari che scatteranno poco più indietro e che vorranno inserirsi nella lotta al vertice. "La seconda posizione non è affatto male per la partenza, mi offre una buona opportunità. So che superare Max sarà molto complicato perché è stato fortissimo per tutto il weekend, ma ci proverò. Allo stesso tempo so che a Mon za le Ferrari dietro spingeranno forte per passare il prima possibile", ha dichiarato Norris, proiettato già alla domenica. L’inglese ha poi ricordato come il passo gara sia tradizionalmente il punto di forza della McLaren, e che proprio su questo aspetto si giocheranno le chance di vittoria. "Il nostro ritmo sulla distanza è di solito competitivo, quindi non mi aspetto miracoli ma sono pronto a lottare fino alla fine", ha concluso.

 
Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 18:09
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print