La McLaren sceglie di percorrere due strade differenti nelle FP3 di Monza, con i suoi due piloti impegnati nella lotta per il titolo mondiale.

Da un lato, Lando Norris ha mantenuto l’ala anteriore a maggior carico aerodinamico, una scelta che dovrebbe garantire più stabilità nei tratti misti e nelle curve ad alta velocità. Dall’altro, Oscar Piastri ha invece optato per una configurazione più scarica, puntando sulla velocità di punta nei lunghi rettilinei di Monza.

Una decisione che mostra come il team abbia deciso di raccogliere dati preziosi in due direzioni diverse, per poi valutare quale compromesso adottare in qualifica e in gara. Un approccio strategico che dimostra quanto sia serrata la sfida interna, con entrambi i piloti determinati a massimizzare il proprio pacchetto tecnico.

Le differenze potrebbero risultare decisive: da una parte Norris punta alla stabilità complessiva della vettura, dall’altra Piastri cerca l’efficienza e il minor drag possibile. 

 
Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 13:09
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print