Tsunoda verso il rinnovo in F1, Lawson e Lindblad restano in corsa. La situazione in casa Racing Bulls entra nella fase decisiva: Yuki Tsunoda, destinato a chiudere la stagione al fianco di Max Verstappen in Red Bull, potrebbe comunque rimanere in Formula 1 nel 2026. La decisione definitiva arriverà solo dopo il GP del Qatar, ma dal paddock filtra ottimismo: il giapponese è considerato il favorito per tornare nella squadra di Faenza, davanti a Liam Lawson, mentre sullo sfondo si muove anche Arvid Lindblad, talento F2 legato al contratto firmato con Helmut Marko. Un intreccio complesso in cui Tsunoda sembra però avere ancora il margine per spuntarla.

Tsunoda verso Faenza: è lui il favorito per il sedile 2026

L’unica certezza riguarda il futuro immediato: Tsunoda non resterà in Red Bull, dove salirà Isack Hadjar al fianco di Verstappen. Tutto lascia però pensare che il giapponese non sarà costretto a salutare il Mondiale. Le fonti interne alla squadra parlano di un forte orientamento a riportarlo in Racing Bulls, convinti del suo rendimento, della crescita mostrata nelle ultime gare e della capacità di garantire continuità tecnica a Faenza. La scuderia considera Tsunoda un riferimento affidabile, sia per velocità sia per conoscenza del progetto, fattori che potrebbero fare la differenza al momento della scelta definitiva.

Lawson e Lindblad gli sfidanti: ma il caso Marko pesa sulla scelta

Se Lawson rimane il rivale più credibile, capace di spingere con forza per ottenere finalmente un sedile stabile, il nome che agita l’ambiente è quello di Arvid Lindblad. Il giovane prospetto è molto stimato e il suo accordo porta la firma diretta di Helmut Marko, elemento che fino a pochi mesi fa sarebbe bastato per garantirgli un percorso preferenziale. Ma il consigliere Red Bull non gode più della stessa influenza di un tempo e la sua posizione potrebbe indebolire il peso politico del contratto di Lindblad nelle strategie future. È in questo scenario che Tsunoda potrebbe trovare la spinta decisiva per confermare il proprio posto in griglia, lasciandosi alle spalle una stagione complessa ma capace di metterlo nuovamente al centro del progetto. Staremo a vedere...

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 17:55
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print