Ross Brawn, storico direttore tecnico della Ferrari e figura chiave della Formula 1 moderna, ha espresso grande fiducia nella capacità di Lewis Hamilton di superare le difficoltà che sta vivendo in questa fase. Intervistato dal sito ufficiale della F1, Brawn ha elogiato la resilienza del sette volte iridato e ha sottolineato quanto sia importante che la Ferrari arrivi preparata al nuovo regolamento 2026. Allo stesso tempo, ha celebrato l’attuale equilibrio al vertice, definendo questa stagione una delle più imprevedibili e divertenti degli ultimi anni, una vera F1 dal sapore antico con tanti vincitori diversi e una competizione finalmente aperta.

Brawn crede nella rinascita di Hamilton

Per Brawn le difficoltà di Hamilton non rappresentano un campanello d’allarme, ma piuttosto un’ennesima fase che il britannico saprà gestire con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto. Il tecnico inglese ha ricordato come Lewis abbia attraversato momenti complessi anche in passato, uscendone sempre con rinnovata forza. "Lewis è un pilota estremamente determinato, ha già mostrato in diverse occasioni la sua capacità di reagire e non vedo perché questa volta debba essere diverso. Sono certo che tornerà a esprimersi al livello che tutti conosciamo". Una riflessione che sposta l’attenzione sulla Ferrari e sulla necessità di fornire a Hamilton una monoposto all’altezza delle sue ambizioni. "Mi auguro che la Ferrari sappia interpretare al meglio le nuove regole, è fondamentale per il suo futuro", ha aggiunto Brawn, indicando quanto sia cruciale la svolta tecnica del 2026.

“Stagione vecchio stile”: il nuovo equilibrio piace a Brawn

Brawn ha poi allargato il discorso alla situazione generale della Formula 1, esprimendo grande soddisfazione per l’equilibrio che sta caratterizzando la stagione. La presenza di più scuderie e più piloti in grado di lottare per la vittoria rappresenta per lui un ritorno alla vera essenza di questo sport. "È stata una stagione straordinaria, con tanti vincitori diversi e una competizione autentica. McLaren sta facendo un lavoro eccezionale, ha sempre due piloti in grado di giocarsela, ma oggi è davvero difficile prevedere chi vincerà la prossima gara. Non è sempre stato così: negli anni del dominio Red Bull o Mercedes, lo spettacolo ne risentiva"

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 16:25
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print