Lewis Hamilton ha espresso una posizione assai nitida e poco incoraggiante alla BBC riguardo alla stagione 2026 di Formula 1, senza mascherare il suo disappunto per l'andamento della sua annata 2025 con la Ferrari.

Una stagione difficile, un futuro incerto

Il sette volte campione del mondo ha avuto una delle stagioni più complicate della sua carriera, culminata con un qualificazione sul fondo della griglia a Las Vegas per la prima volta in quasi 20 anni di gare. Hamilton non ha esitato a definire la sua annata come la "peggiore mai vissuta" e, dopo la gara in Nevada, ha spiegato in modo chiaro e diretto ai media di non vedere con favore l'avvicinarsi della nuova stagione: “È un risultato disastroso. Non c’è niente di positivo da trarre da oggi. Non vedo l’ora che questa stagione finisca e non sono entusiasta di quella che verrà.” A chi chiedeva se si riferisse alla prossima gara in Qatar, Hamilton ha puntualizzato che si trattava proprio del campionato 2026 in arrivo, sottolineando una certa stanchezza mentale e sportiva.

Le sfide con Ferrari e il futuro

Nonostante qualche sprazzo di buon passo nelle sessioni di prova, la realtà è che Hamilton ha faticato a trovare un buon risultato con la Ferrari, arrivando al massimo a una vittoria nella gara sprint in Cina a marzo, ma senza mai salire sul podio nelle gare principali finora in stagione. In più, ammette una sensazione di frustrazione crescente: “A questo punto, credo proprio che le cose non miglioreranno. Con il mio rendimento attuale, la situazione è compromessa.” La sua posizione in classifica è sesta, distanziato anche dal compagno Charles Leclerc, a conferma delle difficoltà di un 2025 traumatico sotto ogni profilo.

Il pilota britannico ha inoltre ribadito la propria dedizione e fiducia nel team, ma il clima generale è quello di un passaggio di testimone complicato, con Hamilton che non si nasconde dietro a frasi di facciata e sfoggia una onestà brutale. Una stagione finora segnata da troppe difficoltà che tengono lui e la Ferrari lontani dagli obiettivi iniziali.

Molto atteso il 2026, che però per Hamilton si presenta con un’ombra di preoccupazione e incertezza, senza l’entusiasmo e la carica che ci si aspetterebbe da un campione di questo calibro.

Sezione: News / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 22:51
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print