Pirelli ha definito ufficialmente la gamma di mescole che accompagneranno la stagione 2026 di Formula 1. La novità più importante riguarda l’eliminazione della mescola più morbida C6, che quest’anno rappresentava un’opzione aggiuntiva ma con una differenza prestazionale ritenuta insufficiente rispetto alla C5.

La gamma 2026 sarà composta quindi da cinque mescole, dalla C1 più dura fino alla C5 più morbida, tutte omologate entro il 15 dicembre prossimo. Questa scelta va nella direzione di assicurare una maggiore differenziazione delle strategie di gara senza dover imporre soste obbligate, favorendo così una competizione più libera e spettacolare.

Pirelli testerà queste gomme nei test collettivi previsti ad Abu Dhabi il 9 dicembre, utilizzando mule car che simulano le caratteristiche delle monoposto 2026. In quella occasione mancheranno due tipi di pneumatici, la C1 e le Full Wet, che non saranno testate in pista a Yas Marina per limitazioni ambientali. Il lavoro di Pirelli ha dovuto confrontarsi con la difficoltà di non poter provare le gomme direttamente sulle monoposto definitive 2026, ma grazie all’uso delle mule car si è riusciti a garantire preparazione e affidabilità di questi pneumatici da 18 pollici, leggermente più stretti rispetto a quelli attuali.

Parole chiave: f1 news, pirelli, f1, f1 formula 1, pneumatici f1 2026

[1](https://it.motorsport.com/f1/news/f1-pirelli-ha-definito-la-gamma-di-mescole-per-il-2026-non-ce-la-c6/10779563/)

Sezione: News / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 08:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print