Il mondo della MotoGP sta vivendo un momento di grande attesa dopo l'acquisizione dei diritti da parte di Liberty Media, la stessa società che gestisce la Formula 1. Questo ha alimentato le speculazioni su possibili sinergie tra i due mondi motoristici, incluso l'eventuale svolgimento di gare nello stesso fine settimana e nella stessa città.

Carmelo Ezpeleta, capo di Dorna, ha recentemente assistito a un Gran Premio di Formula 1 a Las Vegas, un evento che ha definito "straordinario" per lo spettacolo offerto. Intervistato da DAZN, Ezpeleta ha parlato della possibilità per la MotoGP di correre su circuiti cittadini simili a quelli usati dalla F1. La sfida principale riguarda però la sicurezza, dato che le moto necessitano di ampie aree di fuga, spesso difficili da trovare in contesti urbani come Las Vegas.

Nonostante ciò, Ezpeleta ha spiegato che la MotoGP già utilizza un circuito cittadino, seppur piccolo, come Mandalika. Inoltre, al momento ci sono cinque circuiti che ospitano gare di entrambi i campionati: Qatar, Austin, Montmeló, Red Bull Ring e Silverstone, con possibili ampliamenti futuri, anche se un ritorno in Cina non è previsto prima del 2027. In futuro, con l’aumento delle gare in circuiti urbani da parte della Formula 1, potrebbe aprirsi una nuova era di collaborazione e spettacolo condiviso tra MotoGP e F1.

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 14:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print