Carlos Sainz ha confermato il suo status di pilota competitivo a Las Vegas anche al volante della Williams, regalando una prestazione di rilievo nel Gran Premio appena disputato. Il weekend si è chiuso con una prestigiosa top 3 in qualifica e un piazzamento solido in gara, premiato con punti importanti per il team inglese. Alla fine, Sainz si è classificato quinto dopo la squalifica delle McLaren, dimostrando ritmo e costanza.

Prestazione e strategia

Lo spagnolo ha commentato con soddisfazione la gara, sottolineando come la squadra abbia lavorato bene nonostante qualche margine di miglioramento nella gestione delle soste ai box. «Dobbiamo essere contenti del settimo posto di oggi (poi salito in quinta posizione, ndr), perché abbiamo condotto una buona gara. Forse siamo stati un po’ conservativi con i pit stop, sarebbe stato possibile mettere pressione a piloti come Leclerc e Piastri sul circuito, ma sono lezioni preziose», ha spiegato.

Obiettivi e futuro

Nonostante le difficoltà di inizio stagione con la Williams, Sainz crede nel potenziale del team: «Abbiamo mostrato un ritmo vicino ai top team e siamo la vettura più veloce del centro gruppo. Continueremo a spingere per conquistare punti e mantenerci in quinta posizione nel campionato costruttori nelle ultime due gare». Questo risultato suggella un finale di stagione marcato da ottime performance, che vedono il pilota spagnolo protagonista anche con una vettura non tra le favoriti.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Carlos Sainz, Williams F1, Gran Premio Las Vegas

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 16:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print