Il nuovo circuito Madring, previsto come sede del Gran Premio di Spagna 2026, si trova in difficoltà a causa di ritardi nei lavori di costruzione e proteste da parte dei residenti locali. La pista di 5,4 km, che combina porzioni cittadine e tratti appositamente realizzati intorno al centro espositivo IFEMA di Madrid, rischia di non essere completata e omologata in tempo per il debutto del 13 settembre 2026.

Ritardi, sicurezza e opposizione locale

Nonostante le rassicurazioni ufficiali sui tempi rispettati, lo scetticismo cresce tra gli addetti ai lavori relativi ai controlli di sicurezza e al completamento delle infrastrutture. A complicare ulteriormente la situazione ci sono le proteste dei residenti, preoccupati per il rumore, l’impatto ambientale e l’utilizzo di fondi pubblici. Questi malumori hanno provocato rallentamenti significativi nei lavori, aumentando il rischio che il circuito non sia pronto per la stagione 2026.

Imola e Istanbul Park alternative concrete

Se il tracciato Madring non fosse pronto o non superasse l’omologazione, come alternativa è stata indicata la pista di Imola, esclusa dal calendario 2026 ma con un budget già stanziato per un eventuale ritorno. Sindaco e presidente della regione Emilia-Romagna confermano che l’esclusione non è definitiva. Tuttavia, il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, avverte che mantenere due gare in Italia potrebbe risultare difficile con il calendario a 24 appuntamenti. Altre fonti segnalano che anche Istanbul Park, in Turchia, potrebbe essere considerata come ulteriore opzione di riserva, avendo ospitato l’ultima gara nel 2021 come sostituto del GP del Canada.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Gran Premio di Spagna, Madring, Imola

Sezione: News / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 07:35
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print