Al Gran Premio di Las Vegas, la doppia squalifica delle monoposto McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri ha aperto una vera e propria crisi per i due piloti della scuderia britannica e riaperto clamorosamente il Mondiale di Formula 1 2025. Entrambi erano arrivati a punti pesanti, con Norris secondo e Piastri quarto, ma il consumo eccessivo del "plank" – il pattino sotto il fondo vettura che deve mantenere uno spessore minimo per regolamento – ha portato all'annullamento dei loro risultati.

Una decisione inevitabile che favorsice Max Verstappen, ora distante solo 24 punti da Norris, con due gare e una Sprint da disputare. Un distacco che inevitabilmente evoca un precedente storico che risale al 2010, quando Sebastian Vettel - sempre su Red Bull - riuscì a ribaltare la classifica da una situazione complicata e vinse il campionato in modo clamoroso negli ultimissimi appuntamenti della stagione. Proprio come allora, la rimonta di Verstappen sembra oggi possibile anche grazie a un errore dei concorrenti. Se Max dovesse riuscire nell'impresa, segnerebbe il trionfo in quello che molti definirebbero il titolo mondiale più assurdo della storia recente della Formula 1, un successo figlio di un talento che prescinde lamacchina, perseveranza e un pizzico di fortuna legato ad una gestione non ottimale. della superiorità tecnica da parte di McLaren e dei suoi piloti.

Il team McLaren, consapevole della gravità della situazione, ha deciso di non procedere con ricorsi alla squalifica, riconoscendo così implicitamente la validità della decisione della FIA ma lamentando le circostanze complicate che hanno portato all'eccessivo consumo del plank. Questa scelta mantiene viva e aperta la lotta al mondiale, con Verstappen che ora può sognare un epilogo alla Vettel, trasformando quello che sembrava un campionato già chiuso in una avvincente sfida da giocare fino all'ultimo giro. Resta il fascino e la tensione di una stagione mai così ricca di colpi di scena.

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 12:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print