Il futuro dell’Aston Martin in Formula 1 è al centro di un acceso dibattito, con il team di Silverstone prossimo a un deciso cambio di leadership. Secondo le ultime indiscrezioni, Mattia Binotto è stato sondato per prendere il posto di Andy Cowell, attuale team principal e CEO, ma il suo forte coinvolgimento nel progetto Audi complica una possibile mossa. Nel frattempo, l’ex McLaren Andreas Seidl emerge come il candidato favorito per guidare il team nella prossima era, affiancando un progetto ambizioso in vista della stagione 2026.

La situazione interna e le candidature in campo

Il rapporto tra Andy Cowell e la squadra sembra segnato da tensioni e risultati altalenanti, spingendo la proprietà a valutare un rimpasto che possa rilanciare l’Aston Martin. Mattia Binotto, che attualmente lavora nel gruppo Sauber/Audi ed è figura chiave nel piano di ingresso Audi in F1, è stato contattato per un possibile ritorno in un ruolo dirigenziale. Tuttavia, la casa tedesca tiene molto a lui e non è disposta a perderlo facilmente, vista la delicatezza del progetto in fase di sviluppo.

Intanto, Andreas Seidl, ex team principal di McLaren, sembra essere considerato il candidato numero uno. La sua esperienza nel riportare competitività alla McLaren è molto apprezzata, e la sua recente uscita da Sauber, dove ha gestito la transizione verso Audi, lo rende immediatamente disponibile per la guida del team di Aston Martin. Questo scenario rende la sua nomina sempre più probabile e attesa dal paddock.

Christian Horner: voglia di ritorno, ma non in pole

Christian Horner, principale indiziato fino a qualche settimana fa, ha alimentato le speculazioni su un suo possibile rientro in Formula 1 proprio con Aston Martin. L’ex boss Red Bull ha infatti lasciato la scuderia di Milton Keynes quest’anno e ha una notevole esperienza da mettere a disposizione. Tuttavia, la sua candidatura sembra aver perso terreno di fronte alla possibile nomina di Seidl, nonostante Horner abbia mostrato interesse per un ruolo che vada oltre la classica gestione del team, pensando anche a investimenti e strategie a lungo termine.

Il team sta lavorando a un cambio di passo in vista del 2026, con la voglia di trasformare Aston Martin in un serio contender al vertice. La nuova struttura dirigenziale sarà fondamentale per realizzare questo obiettivo, e la scelta tra Binotto, Seidl e Horner sarà decisiva per il futuro della squadra.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Aston Martin, Mattia Binotto, Andreas Seidl, Christian Horner

Sezione: News / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 22:54
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print