Max Verstappen resta al centro del progetto Red Bull, anche mentre la lotta per il mondiale prosegue serrata. Laurent Mekies, team principal della scuderia, ha spiegato ai microfoni di Sky Sport F1 come la squadra stia vivendo un momento cruciale per decidere la line-up piloti in vista della prossima stagione. “Max non è fuori dal team da osservatore critico, ma è parte integrante del progetto. Vive ogni fase, la fa crescere con il suo impegno e il confronto reciproco con la squadra”, ha sottolineato Mekies senza mezzi termini.

Un impegno reciproco che fa la forza

Il team principal ha messo in luce come il rapporto tra Verstappen e la squadra sia una dinamica di costante spinta oltre i limiti: “Falliamo tutti quando non riusciamo ad estrarre il massimo da noi stessi. Max spinge il team e il team spinge lui allo stesso modo, creando un circolo virtuoso che rende la Red Bull competitiva”. Questa intesa, secondo Mekies, è la chiave per affrontare le sfide dell’attuale campionato ma soprattutto per costruire la Red Bull del futuro.

Decisioni imminenti sulla formazione piloti

Ancora qualche giorno di attesa e si avranno notizie ufficiali: “L’annuncio della line-up arriverà subito dopo il Gran Premio del Qatar. Vi chiediamo solo un po’ di pazienza”, ha concluso Mekies. Il mondo della Formula 1 è dunque sospeso in attesa di conoscere chi affiancherà Verstappen nel tentativo di consolidare la supremazia della squadra a partire dalla prossima stagione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, Laurent Mekies

``` Questo articolo in HTML è pronto per la pubblicazione su www.f1-news.eu con un tono naturale e giornalistico, rispettando tutte le indicazioni date, incluso l’uso di corsivo per le citazioni riformulate e parole chiave linkate. [1](https://www.f1-news.eu)

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 16:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print