Intervistato da L’Equipe, Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, ha esaltato l’edizione 2025 del Gran Premio di Las Vegas definendola la migliore in assoluto tra le tre finora disputate. Ha sottolineato come la città sia perfetta per ospitare un evento dalle molteplici sfaccettature, grazie a un circuito cittadino suggestivo e a spettacoli di intrattenimento che arricchiscono l’esperienza degli appassionati.

Un evento in continua evoluzione

Domenicali ha affermato che dopo ogni edizione vengono analizzati i dettagli per capire cosa migliorare, consapevole che «c’è sempre margine per fare di più». L’orario di partenza serale—alle 23:00 sulla costa est degli Stati Uniti—è stato definito un compromesso ben studiato per favorire sia il pubblico statunitense sia gli spettatori globali, senza destare critiche significative da parte dei team. Nel quadro di un calendario di 24 gare annuali, l’impegno e la passione dei professionisti della Formula 1 restano un punto fermo.

Un impegno a lungo termine

Guardando al futuro, Domenicali ha confermato l’intenzione di mantenere il GP di Las Vegas nel calendario oltre il 2027, anno in cui scade l’attuale contratto. I consistenti investimenti già effettuati testimoniano la fiducia nelle potenzialità di una città che rappresenta «la capitale mondiale del divertimento». La sua crescita all’interno del calendario di Formula 1 è vista come una fase iniziale con necessità di pazienza e costanza per consolidarne il ruolo a lungo termine.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Stefano Domenicali, Las Vegas GP, Formula 1 futuro

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 09:48
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print