Max Verstappen insegue Lando Norris con un margine di 24 punti in campionato e condivide il punteggio totale con Oscar Piastri a quota 366. Il vantaggio del giovane australiano, però, è nelle sette vittorie – una in più rispetto a Verstappen. Ma come fa l’olandese a restare un protagonista in questa volata? La risposta non risiede in un fenomeno miracoloso, ma in una combinazione di esperienza e maturità consolidata.

I piloti McLaren ancora in crescita

Per chi fa il passo e affronta la pressione di una singola stagione da campione, vivere l’intensità di competere settimana dopo settimana è una prova complessa. I piloti McLaren stanno ancora imparando a gestire questo carico, e la stagione 2025 lo riflette chiaramente. Piastri, noto per il suo controllo mentale e l’approccio analitico, ha mostrato finora segnali di cedimento: incidenti, momenti di calo prestazionale e incertezze tattiche hanno compromesso alcune delle sue gare più recenti. Un ordine di stop ai box a Monza che lo ha destabilizzato, unito a momenti difficili come quello di Singapore, hanno rimesso in discussione la sua posizione nel duello per il titolo.

Nel frattempo, Norris ha attraversato una fase di maturazione più pronunciata. Dopo errori ed episodi discutibili nel corso della stagione, tra cui la battuta d’arresto di Zandvoort, il britannico ha mostrato una risposta decisa: ha collezionato vittorie importanti, ottenendo anche una rimonta notevole in Messico e un weekend quasi perfetto in Brasile.

Verstappen, esperienza vincente

Il segreto di Verstappen è la sua esperienza nei grandi palcoscenici. Pur non essendo invincibile, ha già affrontato e vinto sfide titolistiche che gli donano quella calma e pazienza necessarie per una lotta estenuante. Ha inoltre beneficiato degli errori e delle sfortune dei suoi rivali McLaren: Norris ha lasciato strada aperta a causa di due ritiri e una squalifica a Las Vegas che ha complicato ulteriormente la lotta interna al team.

La Red Bull, per sua natura, si sta affidando molto a Verstappen, il che conferma come l’olandese rimanga il punto di riferimento sia per il titolo piloti sia per la strategia complessiva. La domanda ora resta aperta: Norris riuscirà a mantenere la leadership mentale e tecnica per completare il suo processo di crescita e coronare il sogno mondiale?

Con due gran premi da correre e appena 24 punti di distacco, la battaglia si conferma tra le più intense degli ultimi anni: esperienza, crescita mentale e qualche errore ancora potrebbero decidere l’esito finale di questo emozionante 2025 di Formula 1.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Lando Norris, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 09:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print