La Sauber arriva al GP del Qatar forte di una serie di risultati solidi, avendo piazzato la vettura in zona punti in quattro Gran Premi consecutivi. Di questi, ben 12 degli ultimi 13 punti conquistati sono merito del veterano Nico Hulkenberg, che sta dimostrando una superiorità evidente nei confronti del giovane compagno di squadra Gabriel Bortoleto. Il rookie brasiliano, infatti, ha commesso errori evitabili nelle gare di casa in Brasile e a Las Vegas, complicando la sua stagione e rallentando il progresso del team elvetico, in procinto di diventare Audi dal prossimo anno.

Hulkenberg guida la rinascita Sauber

In questa fase cruciale della stagione, Hulkenberg sta confermando la propria esperienza e padronanza della vettura, fungendo da punto fermo nel box e elemento chiave per la raccolta di punti fondamentali in ottica costruttori. Il pilota tedesco ha dichiarato di voler proseguire su questa strada positiva affrontando il weekend di Lusail con determinazione: “Abbiamo ottenuto risultati positivi di recente e voglio continuare su questo ritmo in Qatar. La gara Sprint rende il fine settimana molto impegnativo, con poco tempo per le regolazioni, ma se rimaniamo concentrati e lavoriamo bene potremo crescere ancora, sfruttando al massimo ogni occasione”. L’approccio di Hulkenberg è quello di consolidare lo slancio acquisito, mantenendo la necessaria pulizia di guida e la strategia lucida che ha portato i frutti nelle ultime uscite.

Bortoleto sotto pressione, Sauber si proietta al futuro

La pressione su Bortoleto cresce, ma il team Sauber guarda già al prossimo futuro con il cambio di nome e proprietà Audi nel 2026. Nonostante il talento e il potenziale del giovane brasiliano, la differenza di rendimento con Hulkenberg in questa fase finale è evidente, testimoniata dagli errori che hanno compromesso alcune gare decisive. La squadra spera che l’esperienza accumulata in questa stagione serva da lezione per Bortoleto, chiamato a migliorare rapidamente per non rallentare il rilancio del team in vista del nuovo ciclo tecnologico e commerciale che lo aspetta. Lusail sarà un banco di prova importante per confermare la crescita di Sauber e valutare il contributo di entrambi i piloti nell’ultima parte della stagione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Sauber, Nico Hulkenberg, Gabriel Bortoleto

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 08:15
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print