Da quando Mercedes ha deciso di affidargli l’eredità di Hamilton, Andrea Kimi Antonelli è stato al centro di giudizi contrastanti. Però, gara dopo gara, il ragazzo sta dimostrando di meritare ogni scommessa fatta su di lui. A Las Vegas, dopo un errore in qualifica che lo ha lasciato indietro, ha messo in mostra una gestione di gara degna dei veterani, arrivando fino al podio e confermando l’impressione che “il potenziale c’è eccome”, come mormorano ai box. È un percorso iniziato con fatica, passato per momenti difficili come la crisi di Spa, ma che ora sembra puntare con decisione verso l’alto.

Russell avvisato: la sfida interna è già iniziata

All’interno di Mercedes, il confronto con George Russell si sta rivelando più equilibrato del previsto. Ogni weekend mostra uno scenario diverso: in molte sessioni Antonelli riesce a stare davanti, altre volte Russell si impone con l’esperienza. Ma ciò che colpisce è la velocità con cui il giovane riesce a riorganizzarsi dopo un errore, segno di una crescita mentale che a vent’anni non è affatto scontata. Chi lo osserva da vicino ripete spesso: “È più maturo di quanto sembri”, e la capacità di trasformare le difficoltà in lezioni operative lo rende un avversario sempre più scomodo anche per chi in squadra ci lavora da tempo.

Il 2026 come anno della verità

Con l’arrivo del nuovo regolamento, ogni pilota ripartirà da zero e questo potrebbe rappresentare la finestra ideale per un colpo di scena. Antonelli avrà alle spalle un anno intero di apprendistato, più una monoposto che molti descrivono come “la possibile sorpresa della nuova era”. Se Mercedes riuscirà davvero a tornare al vertice, il bolognese potrebbe trovarsi nella condizione perfetta per puntare in alto. Il record di Vettel a 23 anni e 133 giorni resiste dal 2010, ma in una Formula 1 che ringiovanisce di continuo non è più un traguardo blindato. Nessuna garanzia, certo, ma la combinazione di talento, contesto e crescita sembra rendere la domanda legittima: e se il prossimo a sconvolgere la storia fosse proprio lui?

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 12:44
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print