Lewis Hamilton sta diventando insofferente. Non c'è l'ambiente più positivo del mondo in casa Ferrari, se si alza lo sguardo verso il 2026 la situazione dipinge un quadro di frustrazione e incertezza per il sette volte campione del mondo. Secondo Jacques Villeneuve, intervistato da CanadaCasino,, la stanchezza mentale e la competizione interna con Charles Leclerc stanno pesando molto sulla serenità di Hamilton, toccando direttamente le sue prestazioni in pista.

Lo scetticismo di Hamilton e la pressione interna

«Quest’anno abbiamo sentito spesso Hamilton esprimere dubbi e scetticismo sul futuro 2026, e questa non è una bella situazione», spiega Villeneuve, evidenziando come il pilota inglese stia iniziando a interrogarsi sulle proprie difficoltà: «Sarà costretto a guardarsi allo specchio e chiedersi perché viene battuto dal suo compagno di squadra, e questo lo porta a dubitare di tutto, cosa che rende difficile dare il massimo in gara». Villeneuve sottolinea lo sforzo di Hamilton nel voler cambiare dinamiche e metodi di lavoro della squadra, ma rileva come la fatica psicologica stia prendendo il sopravvento.

Frustrazione, squadra e dinamiche di potere

Villeneuve non interpreta le parole recenti di Hamilton come un attacco alla vettura, ma piuttosto come l’emergere di una frustrazione personale: «Non si tratta di dire ‘la macchina è scarsa e io sono il migliore’. C’è un senso generale di difficoltà, quasi un’incertezza che pesa. Il fatto che Leclerc lo abbia battuto crea un’attenzione maggiore del team attorno a Charles». Questo spostamento di focus implica per Hamilton la necessità di lavorare ancora di più per riconquistare il favore della squadra e riportare l’equilibrio dentro il box, in un ambiente dove la leadership tende naturalmente a gravare verso chi ha maggior successo.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Jacques Villeneuve.

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 08:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print