Il mondiale di Formula 1 2025 ha subito una svolta clamorosa dopo il GP di Las Vegas. La McLaren ha perso punti pesantissimi a causa della squalifica di Lando Norris e Oscar Piastri, risultati fuori gioco per un'usura eccessiva del plank, componente fondamentale del fondo delle monoposto. Le rilevazioni della FIA hanno accertato che il fondo delle due vetture era inferiore di 0,8 millimetri rispetto al limite consentito, una misura significativa se si considera che in passato sanzioni simili sono state applicate anche per scostamenti minimi, come accaduto a Lewis Hamilton in Cina, dove fu squalificato per 0,1 millimetri di differenza.

Il disastro di Las Vegas e il ruolo del circuito

Molte voci si sono rincorse in merito alle cause di questo errore clamoroso da parte della McLaren, che ha inciso pesantemente sul prosieguo della lotta per il titolo. Secondo quanto raccolto in esclusiva dalla nostra redazione, il problema non risieda nelle scelte del setup della squadra, ma piuttosto nelle condizioni estreme della pista di Las Vegas, un circuito cittadino noto per il suo asfalto irregolare, ricco di tombini e avvallamenti pericolosi. Tali caratteristiche hanno causato la rottura dei supporti che fissano il plank alle monoposto di Norris e Piastri. L'errore che ha portato Norris ad andare lungo in curva e un cordolo pericoloso aggredito da Piastri hanno dato come risultato un fondo usurato in maniera anomala.

Conseguenze sulla classifica mondiale

La squalifica ha lasciato un vuoto pesante nella classifica punti di Norris, che da secondo è precipitato a zero punti per quella gara, riducendo così il suo vantaggio su Max Verstappen a soli 24 punti, una distanza che si può colmare in una singola gara. La mossa ha quindi riaperto i giochi nel campionato piloti, sottolineando quanto ogni dettaglio tecnico e ogni errore possano risultare decisive in questa fase calda della stagione. Per la McLaren, una lezione amara in un circuito che già in passato si era dimostrato poco amico, ma che ora rischia di compromettere seriamente le ambizioni del team inglese di giocarsi la vittoria del titolo fino alla fine. In McLaren, tuttavia, si dicono certi che il problema non si ripeterà in Qatar, dove sono convinti di tornare in lizza per la vittoria in maniera prepotente.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 17:40
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print