A Las Vegas, Max Verstappen ha ottenuto un nuovo record. Ha superato in questo Michael Schumacher, detentore del precedente assoluto. 

Verstappen firma un record assoluto: la miglior percentuale vittorie della storia

Con il trionfo nel GP di Las Vegas, Max Verstappen ha riscritto un altro pezzo di storia della Formula 1, diventando il pilota con la più alta percentuale di vittorie tra coloro che hanno raccolto almeno 25 successi. Il tre volte iridato ha toccato quota 69 vittorie, superando il dato di Michael Schumacher, fino a ieri il migliore in questa speciale classifica con il 29,73%. Max ora vola al 29,87%, un valore impressionante che fotografa in modo crudele la sua continuità, la sua efficienza e la sua capacità di dominare ogni epoca che attraversa. Un numero che definisce un campione totale, già parte del mito a soli 27 anni.

Il sorpasso su Schumacher e un dato che cambia la prospettiva

Il confronto con Schumacher non è mai banale, soprattutto quando si parla di statistiche legate alla vittoria. Il sette volte campione tedesco aveva stabilito uno standard considerato inarrivabile, costruito attraverso ere di dominio, rimonte impossibili e stagioni iconiche. Eppure Verstappen, grazie alle 69 vittorie ottenute in 231 GP disputati, è riuscito a superarlo. Il suo 29,87% racconta di un rendimento “mostruoso”, di un ritmo di vittorie impressionante che proietta Max in un territorio statistico in cui nessuno era mai riuscito a entrare con questa continuità. Il sorpasso su Schumacher non è solo numerico, ma simbolico: indica quanto Verstappen sia diventato il punto di riferimento della sua generazione, un pilota capace di riscrivere parametri considerati intoccabili.

Un record che consacra un’era

Il nuovo primato è anche una cartolina della Formula 1 contemporanea, che ha visto Verstappen trasformarsi nel dominatore di una fase di transizione tecnica e regolamentare. Le sue vittorie non sono arrivate tutte con uno stesso tipo di monoposto, e il fatto che riesca a mantenere una percentuale così alta attraverso stagioni molto diverse rende il dato ancora più significativo. Se la percentuale dovesse crescere ulteriormente nei prossimi anni, potremmo entrare in una dimensione statistica mai vista prima nella storia dello sport. Macchina permettendo. Una vettura troppo inferiore, farebbe sgretolare tutto.

Sezione: News / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 21:55
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print