Il giovane talento Isack Hadjar, attuale 9° in classifica piloti con un margine di tre punti su Nico Hülkenberg, è pronto a mettersi in luce al Gran Premio del Qatar. Dopo un weekend solido a Las Vegas che ha portato punti importanti alla sua squadra, Hadjar si presenta in Qatar con grande fiducia e la volontà di confermare la sua posizione tra i primi dieci piloti del Mondiale.

Le caratteristiche di Lusail e le aspettative della squadra

«Abbiamo vissuto una settimana molto positiva a Las Vegas, raccogliendo punti fondamentali per il Campionato Costruttori, oltre a mostrare una buona velocità in ogni condizione meteo. Ora è bello tornare in pista per la penultima gara dell’anno, in Qatar», ha raccontato Hadjar, sottolineando come il layout del circuito di Lusail presenti curve medie e veloci che dovrebbero sposarsi bene con il pacchetto tecnico della sua monoposto. Aggiunge con entusiasmo di non vedere l’ora di scendere in pista e sfruttare il potenziale a disposizione.

La sfida dello sprint weekend

Il Gran Premio del Qatar è l’ultimo del calendario a prevedere il format Sprint della stagione 2025, che impone una sola sessione di prove libere e mette subito i piloti sotto pressione. Hadjar e il suo team sono coscienti della difficoltà, ma puntano a capitalizzare al massimo ogni sessione per mantenere e, se possibile, migliorare la loro posizione in classifica. L’obiettivo è chiudere la stagione con una performance all’altezza delle aspettative e confermare la crescita costante messa in mostra finora.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Isack Hadjar, Qatar GP, Lusail International Circuit.

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 08:06
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print