Nel podcast Beyond the Grid, Sebastian Vettel ha speso parole di grande ammirazione per il campione in carica Max Verstappen, ancora in piena corsa per un titolo mondiale 2025 che sta assumendo contorni davvero eccezionali. Vettel ha sottolineato come Verstappen non solo possieda un talento naturale fuori dal comune, ma stia dimostrando una crescita continua e una fame di vittoria sempre viva, aspetti che lo rendono ancora più temibile in pista.

Vettel sul talento e la testa di Verstappen

«È impressionante quanto continui a migliorare. Tutti sappiamo quanto sia forte, ma lui è ancora affamato e pronto a imparare costantemente. Lavora tantissimo anche fuori dalla pista ed è questo che lo rende davvero un pilota speciale oltre al suo talento», ha detto Vettel nel suo racconto, mettendo in evidenza anche la capacità mentale di Verstappen.

Calma e concentrazione nelle situazioni chiave

Il quattro volte campione del mondo ha poi aggiunto come ciò che rende Verstappen così dominante non sia solo il talento, ma soprattutto la sua capacità di mantenere la calma nelle fasi cruciali della gara. «Anche se è uno dei più dotati sulla griglia, la vera forza risiede nella sua mente. Sa controllare la pressione, non commette quasi mai errori e dà il meglio proprio quando conta di più. Sa come isolarsi e concentrarsi su ciò che davvero importa».

La stagione 2025 si preannuncia dunque ancora più incerta e affascinante, con Verstappen che continua a spingere al massimo, motivato non solo dal talento innato, ma da una preparazione mentale e una determinazione fuori scala.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Sebastian Vettel, mondiale 2025.

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 07:54
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print