Hamilton a pezzi: medium disastrose e umore a terra. Lewis Hamilton sta uscendo dal rapporto con la Ferrari SF-25 con un morale nerissimo, definendo questa come “la sua peggior stagione di sempre” a Sky F1 e ammettendo alla BBC di non essere nemmeno “entusiasta” per il prossimo anno. Una dichiarazione che fotografa la frustrazione di un weekend da dimenticare, aggravato da uno stint con gomma medium che ha distrutto qualsiasi possibilità di rimonta.

La ricostruzione: un ottimo primo stint, poi il crollo

Collins ha analizzato nel dettaglio la gara di Hamilton a Las Vegas, evidenziando come il fine settimana sia precipitato proprio quando la SF-25 è passata alla gomma media. In apertura, il britannico aveva mostrato ritmo e solidità: uno stint molto lungo con la hard, tempi costanti e la sensazione di poter costruire una rimonta concreta dalla P19. Il tentativo di undercut su Hulkenberg sembrava alla sua portata, una manovra naturale per una Ferrari che sulla carta avrebbe dovuto avere ben altro passo. Ma tutto è crollato nel momento del passaggio alla media: "La mescola si è rivelata ingestibile sin dai primi giri, un inizio lento che ha permesso a Hulkenberg di difendersi senza fatica. Da lì Hamilton non è più riuscito a invertire la tendenza e nel finale è addirittura scivolato alle spalle del pilota Sauber".

Ferrari chiamata a indagare: “Serve un intervento urgente”

La parte più dura dell’analisi arriva proprio sulla gestione delle medium, considerata il vero nodo tecnico da risolvere. Per Collins c’è qualcosa di anomalo, un comportamento della vettura che non trova spiegazione nello stato dell’asfalto o nella dinamica del GP. "Qualcosa è andato storto in quello stint, ed è per questo che Lewis è così abbattuto. Ti rimane addosso la sensazione di un’auto che non risponde, soprattutto quando gli ultimi giri sono stati terribili". La Ferrari dovrà studiare la degradazione, le pressioni, la finestra di utilizzo e tutte le variabili che hanno trasformato una gomma apparentemente favorevole in un punto di rottura tecnico e mentale. 

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 11:10
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print