McLaren pronta al riscatto: Qatar circuito favorevole, Stella motiva la squadra. Dopo la doppia squalifica di Las Vegas, la McLaren arriva in Qatar decisa a voltare pagina, forte del fatto che Losail è sempre stato un circuito ideale per il proprio pacchetto. Il team principal Andrea Stella ha assicurato che l’incidente americano non influenzerà l’approccio del team, ribadendo la mentalità che ha portato due titoli Costruttori e due piloti in piena lotta per il Mondiale. Il messaggio è chiaro: analisi svolta, squadra compatta e determinata a offrire a Norris e Piastri la miglior vettura possibile per un finale di stagione ad altissima tensione.

Stella: “Las Vegas non cambia nulla, manteniamo la nostra mentalità vincente”

Stella ha voluto subito archiviare le tensioni post-Vegas, sottolineando come la McLaren non modifiche la propria identità nemmeno nei momenti più difficili. "L’episodio di Las Vegas non influisce sul nostro modo di lavorare, continuiamo con la stessa mentalità che ci ha permesso di lottare ai massimi livelli. Spingere al limite, sfruttare ogni dettaglio, restare compatti: i momenti complicati sono parte del gioco ma ti insegnano dove crescere". Il team principal ha evidenziato come l’analisi tecnica sia stata completata e come ogni area critica sia già stata affrontata, mostrando un approccio pragmatico e lucidissimo per proteggere il percorso dei suoi piloti.

La McLaren vede il Qatar come occasione d’oro per Norris e Piastri

Il circuito di Losail rappresenta una grande opportunità, grazie alle sue caratteristiche aerodinamiche che da sempre si adattano al DNA della McLaren. Stella ha chiarito che la squadra è determinata a offrire il massimo ai due piloti, consapevole che il finale di stagione può ancora riservare sorprese. "Abbiamo completato tutte le verifiche, il gruppo è unito e totalmente focalizzato nel dare a Lando e Oscar la monoposto ideale per un weekend in cui possiamo essere protagonisti. Con due gare rimanenti, entrambi hanno il diritto di lottare per il titolo e noi dobbiamo metterli nelle condizioni migliori". Il team arriva quindi in Qatar con una missione precisa: trasformare la delusione americana in energia positiva e difendere fino all’ultimo la corsa al Mondiale.

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 13:40
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print