Lawson riflette su Las Vegas e punta a un cambio di passo in Qatar Nella conferenza stampa del giovedì in Qatar, Liam Lawson (Visa Cash Racing Bulls) ha offerto uno sguardo lucido sul suo momento, spiegando quanto sia difficile gestire una stagione così intensa senza fermarsi a riflettere. Il neozelandese ha ammesso che l’errore commesso a Las Vegas gli è costato un weekend che fino alla gara era stato perfetto, sottolineando come in un gruppo così compatto basti una minima imprecisione per perdere molte posizioni. Lawson ha riconosciuto la grande velocità della RB, spiegando che la squadra ha lavorato molto per estrarre il passo giusto, mentre sul Qatar ha ricordato che nel 2024 fu una gara complicata, ma che ora l’obiettivo è vivere un weekend completamente diverso.

“Tante gare, difficile analizzare tutto”: Lawson e la pressione del calendario

Lawson ha raccontato quanto sia complesso affrontare una stagione piena di appuntamenti senza avere davvero il tempo di elaborare ogni fine settimana. "Il numero di gare è enorme, diventa complicato analizzare tutto con calma. Cerchiamo sempre di studiare ogni weekend per migliorare, ma quando sono così tanti è difficile non lasciarsi bloccare o concentrarsi troppo su un singolo aspetto". Il pilota ha sottolineato che a Las Vegas tutto era stato costruito perfettamente fino alla gara, quando un piccolo errore ha stravolto il risultato: "Una minima sbavatura in un gruppo così compatto ti fa perdere subito molte posizioni. È stato quello il mio problema, perché la macchina era davvero molto veloce. Abbiamo lavorato molto per sfruttare quel potenziale". Un’ammissione schietta, che mostra quanto Lawson stia cercando di consolidare la propria crescita senza farsi travolgere dalla pressione.

Verso il Qatar: “Gare imprevedibili, speriamo in un finale diverso dal 2024”

Guardando al weekend di Losail, Lawson non si sbilancia ma punta a un approccio il più possibile realistico. "Come ha detto Antonelli, ci sono gare in cui ti aspetti di essere veloce e invece fatichi, e altre in cui succede l’opposto". Il pilota della Racing Bulls ha ricordato che la tappa qatariota del 2024 era stata una delle più difficili per la squadra, ma ha lasciato intendere che quest’anno ci siano sensazioni più positive: "L’anno scorso non fu un fine settimana semplice per noi, ma speriamo di viverne uno completamente diverso. L’obiettivo è costruire un weekend pulito e sfruttare tutto ciò che la macchina può dare"

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 15:51
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print