Verstappen spinge la McLaren: Norris e Piastri devono lottare ad armi pari. Nel media day di Lusail, Max Verstappen ha respinto l’idea che la McLaren debba introdurre gerarchie interne per favorire Lando Norris nella corsa al titolo, sostenendo che limitare Oscar Piastri sarebbe ingiusto e controproducente. Per l’olandese, un team deve lasciare correre entrambi i piloti, perché togliere libertà competitiva significa snaturare il ruolo stesso di un corridore. Verstappen ha chiarito che al loro posto si sarebbe ribellato, aggiungendo che un pilota vero non accetta di essere retrocesso a seconda guida. Una posizione netta che accende il dibattito nella fase cruciale del Mondiale.

“Gerarchie? Mai nella vita. Un pilota deve poter correre”

Verstappen non ha usato mezzi termini quando gli è stato chiesto se la McLaren debba sacrificare Piastri per aumentare le chance di Norris nel mondiale. "Gerarchie in McLaren? Penso che non si possa fare di meglio che permettere loro di gareggiare. Perché diresti all’improvviso che a Oscar non sarebbe più permesso? Se me lo avessero detto, non mi sarei presentato. Avrei detto a loro di andare a quel paese".

“Piastri non accetterà mai di fare il secondo: un vero pilota lotta sempre”

Parlando nello specifico di Piastri, Verstappen ha mostrato grande rispetto per l’australiano. "Se sei un vero pilota, ci vai anche quando sei dietro. Che senso ha essere lì altrimenti? Altrimenti stai praticamente assumendo il ruolo di secondo pilota, e non credo che lui lo voglia". Un elogio alla mentalità combattiva di Piastri, che in questa stagione ha mostrato maturità, velocità e costanza, diventando una delle rivelazioni del 2025. Verstappen vede in Oscar un pilota destinato a lottare sempre, indipendentemente dalla posizione e dal contesto. 

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 00:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print