Il Gran Premio del Qatar 2025 si presenta come un crocevia fondamentale nella corsa al titolo mondiale. Dopo la doppia squalifica della McLaren a Las Vegas, la classifica piloti si è ristretta a soli 24 punti tra Lando Norris e la coppia appaiata formata da Max Verstappen e Oscar Piastri. Questo ha aperto ufficialmente un lungo weekend sprint che potrebbe cambiare gli equilibri della stagione. Le prime prove libere si terranno oggi, venerdì 28 novembre, dalle 14:30 alle 15:30, trasmesse in diretta su Sky Sport, mentre la Sprint Qualifying è prevista alle 18:30, un appuntamento che promette scintille fin dal primo giorno.

Qatar, crocevia della lotta iridata

Sul tecnico circuito di Lusail, la sfida si fa ancora più intensa. Il tracciato, con le sue curve medio-veloci e il rettilineo lungo, esalta le caratteristiche della McLaren ma offre anche terreno fertile alla Red Bull di Verstappen per attaccare quando Norris e Piastri dovessero sottrarsi punti a vicenda. In un campionato vinto spesso dagli equilibri strategici e dalla gestione delle gomme, ogni decisione tattica può diventare cruciale. Il lungo weekend sprint, con prove, Sprint Qualifying, sprint e gara, moltiplica le occasioni per errori o sorprese. Mantenere totale parità tra Norris e Piastri sarà una scelta difficile per il team, costretto a bilanciare ambizioni contrapposte e le esigenze della classifica. Lusail potrebbe segnare il destino della stagione e ridefinire il valore delle alleanze tra piloti proprio nel momento più caldo di questo 2025.

LANDO NORRIS CAMPIONE DEL MONDO SE... le combinazioni

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, McLaren Qatar, lotta titolo 2025

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 09:14
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print