Il GP del Qatar accende i riflettori sulla lotta iridata con la McLaren al centro del dibattito: Jacques Villeneuve, intervistato da CasinoCanada.eu, ha spiegato come i contratti dei piloti rendano impossibili gli ordini di scuderia in questo momento cruciale. Dopo la doppia squalifica di Las Vegas che ha rimesso in pista Max Verstappen e Oscar Piastri a soli 24 punti da Lando Norris, il team di Woking si trova con le mani legate. Lusail diventa così il teatro di una battaglia dove la matematica e i regolamenti contano più delle gerarchie interne.

McLaren bloccata dai contratti piloti

Villeneuve ha chiarito il nodo gordiano che stringe la McLaren: "i contratti tutelano sia il team che i piloti e quando c'è uguaglianza tra loro nessuno può obbligare un pilota a fare da tappabuchi al compagno finché resta matematicamente in lotta per il titolo". Questo lascia Norris e Piastri liberi di spingere al massimo senza imposizioni, complicando la vita ai vertici del team proprio ora che il margine è mínimo. La pole position diventerà decisiva in una gara con due soste obbligatorie, dove la gestione dei pit stop testerà la strategia papaya. L'ex campione del mondo prevede sorprese: "Verstappen, Norris e Piastri potrebbero finire anche sesti, visti i concorrenti con vetture altrettanto affilate."

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Jacques Villeneuve, McLaren Qatar, ordini scuderia

[1](https://www.f1-news.eu)

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 09:18
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print