Una sessione di FP1 in Qatar dalla pista molto sporca e dalla tanta attività. L'unica sessione di prove libere del weekend, visto che oggi pomeriggio si andrà già in qualifica per la Sprint, ha portato i team a lavorare tantissimo nella ricerca del setup. Non a caso la McLaren è partita malissimo con lunghi ripetuti, tanto da ribaltare il set-up a metà sessione e trovare una velocità da prima della fila. Il passo gara è stato di un'altra categoria rispetto alla Mercedes e a Red Bull ma anche il giro secco ha mostrato quanto il circuito di Lusail sia conforme alle caratteristiche della MCL39. Oscar Piastri manda un segnale mettendosi davanti a Lando Norris di 58 millesimi. Sembra un Piastri combattivo.

Chi invece è totalmente dispersa è la Ferrari: Charles Leclerc non trova equilibrio e addirittura non voleva scendere in pista con le gomme soft sul finale della sessione per la paura di andare a sbattere. Il Qatar è una pista che mette duramente in difficoltà la Rossa a causa di curva ad alta velocità e curve miste. Stesso discorso vale per un Lewis Hamilton che non ha mai trovato il rimo giusto in pista. La Mercedes invece non è sbocciata con la gomma rossa, quando sulle gomme gialle andavano molto bene. Max Verstappen non è riuscito invece a chiudere l'ultimo giro perché ha preso bandiera. La sensazione è che McLaren sia fortissima. 

Oscar Piastri 1:20.925
Lando Norris +0.058
Fernando Alonso 
Carlos Sainz +0.480
Isack Hadjar 
Max Verstappen +0.580
Alexander Albon +0.685
Charles Leclerc +0.744
Andrea Kimi Antonelli +.0774
Lance Stroll +0.792

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 15:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print