Fernando Alonso non ha nascosto la sua serenità sulla promozione di Adrian Newey a team principal di Aston Martin, avvenuta in Qatar. Lo spagnolo, che conosce bene le dinamiche interne del team silverstoneiano, ha analizzato la mossa come un semplice passaggio formale, dato che Newey già dettava legge dietro le quinte dall'arrivo un anno fa. Una scelta che rafforza la struttura, con Andy Cowell spostato sul fronte motori Honda, e che trova in Alonso un convinto sostenitore. [web:18]

Parlando al paddock qatariota, dove il circus scalda i motori per l'ultimo sprint iridato, Alonso ha smontato ogni sorpresa. «Adrian fungeva già da leader occulto. Gestiva ogni aspetto senza bisogno di un titolo ufficiale o di un cartellino da team principal. Ora lo hanno solo reso pubblico, ma dentro la squadra operava già così», ha spiegato il veterano, sottolineando come la gerarchia fosse di fatto definita. Una visione che toglie pressione alla promozione, vista più come ratifica che rivoluzione. 

Newey al comando: continuità tecnica

La fiducia di Alonso si estende all'intero assetto Aston Martin. Con Cowell che vira verso responsabilità specifiche su power unit, lubrificanti e partnership Honda, ognuno sembra collocato nel ruolo ideale per massimizzare l'impatto. «Ora con Andy concentrato su motori e collaborazioni, credo che tutti siano posizionati dove rendono al massimo», ha aggiunto Fernando, proiettando lo sguardo al 2026 con ottimismo. Newey, genio aerodinamico con un palmares invidiabile da Red Bull, porta stabilità al vertice, mentre Alonso e Stroll spingono da pista. 

Questa riorganizzazione interna arriva in un momento chiave per Aston Martin, ancora a secco di podi consistenti ma con ambizioni alte per la prossima era regolamentare. Newey non è solo un disegnatore: influenza strategie, assunzioni e budget, e la sua ascesa ufficiale potrebbe accelerare lo sviluppo della monoposto 2026. Alonso, legatissimo al progetto Stroll, vede in questo equilibrio il preludio a un salto di qualità, specie con Honda che rafforza il pacchetto propulsore. Il paddock osserva, mentre Silverstone accelera. 

Alonso scommette sul progetto a lungo termine

Lo spagnolo, alla sua terza stagione con Aston, non ha mai dubitato delle fondamenta del team. La mossa su Newey conferma la visione di Lawrence Stroll: puntare su talenti puri per scalare la griglia. Cowell, ex Mercedes, porta competenza motoristica pura, lasciando a Newey il dominio tecnico-operativo. Un duo che, secondo Alonso, bilancia perfettamente ambizioni e pragmatismo, evitando sovrapposizioni inutili.

In Qatar, con il Mondiale Piloti che infiamma tra Norris e Verstappen, Aston Martin resta focalizzata sul medio termine. Alonso macina giri attendendo l'affidabilità, conscio che il duo Newey-Cowell possa trasformare i sogni in realtà concrete. La Formula 1 premia la pazienza, e Silverstone sembra averne da vendere.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Alonso Newey, Aston Martin team principal, Qatar GP F1
Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 09:47
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print