Sebastian Vettel, osservatore attento dell’evoluzione della Formula 1, vede in Max Verstappen un potenziale ancora lontano dall’essere completamente espresso. L’ex quattro volte iridato non usa mezzi termini: "La cosa davvero preoccupante di Max è che è ancora in fase di sviluppo". Nonostante gli straordinari risultati ottenuti negli ultimi anni, Vettel non crede che l’olandese abbia raggiunto la sua forma definitiva. La sua analisi è chiara: Verstappen non è soltanto il riferimento tecnico della categoria, ma un atleta che continua a trasformarsi grazie a un approccio più maturo e metodico.

La mente come arma decisiva

Il giudizio di Vettel si concentra su un punto imprescindibile: l’equilibrio mentale. "Il talento da solo non basta", afferma, riconoscendo però che Verstappen parta da una base naturale eccezionale. Ciò che lo rende diverso, secondo il tedesco, è la capacità di restare integro sotto pressione: "Quando conta davvero, mantiene la calma, non commette quasi nessun errore". Per Vettel, il modo in cui Max canalizza lo stress è ciò che separa un grande pilota da un campione destinato a segnare un’epoca. La sua lucidità, anche nei momenti più tesi, è frutto di un lavoro costante, non visibile dall’esterno ma decisivo per la sua continuità.

L’esperienza che libera e rafforza

Vettel conosce bene la sensazione di lottare per un titolo e ritiene che l’attuale posizione di Verstappen giochi a suo favore. "Il sollievo più grande arriva col primo titolo", ricorda, spiegando come la consapevolezza di essere già riuscito nell’impresa renda un pilota più leggero e allo stesso tempo più efficace. Max, ormai lontano dall’esigenza di “dimostrare” qualcosa, può concentrarsi esclusivamente sull’esecuzione: un vantaggio enorme rispetto a rivali ancora alla ricerca della prima consacrazione. "Ora si tratta solo di fare tutto alla perfezione. Se funziona, funziona. Altrimenti, no", riflette Vettel. Una filosofia essenziale, che però racchiude la forza interiore che oggi rende Verstappen un avversario quasi invulnerabile.

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 09:47
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print