L’annuncio è arrivato in settimana: Adrian Newey, uno dei più grandi progettisti nel mondo della Formula 1, assumerà il ruolo di team principal presso Aston Martin a partire dalla prossima stagione. Newey, noto per aver disegnato vetture leggendarie sotto il profilo aerodinamico, porta con sé un bagaglio tecnico e strategico che potrebbe cambiare gli equilibri nel paddock.

Il commento di Bernie Collins di Sky Sports F1

Bernie Collins, reporter di Sky Sports F1, ha commentato la notizia con qualche riflessione cauta: “Newey ha creato alcune delle monoposto più performanti dal punto di vista aerodinamico, ma è evidente che Aston Martin sta attraversando una fase di continui cambiamenti. Mi chiedo se questa incessante trasformazione permetterà al team di trovare una stabile solidità.” L’esperto sottolinea quindi che l’esperienza di Newey sarà fondamentale per mettere ordine in un contesto in fermento.

Aston Martin in pista: Stroll e Alonso nelle FP1

Nel frattempo, sul circuito del Qatar, i piloti di casa Aston Martin stanno vivendo un primo giorno di lavoro intenso nelle prove libere 1. Lance Stroll si è piazzato al 13° posto, mentre Fernando Alonso occupa attualmente una più convincente quinta posizione. Entrambi puntano a migliorare il feeling con la monoposto in vista delle qualifiche e delle sfide decisive di fine stagione.

Il team britannico sembra quindi in una fase di assestamento, ma con la prospettiva di un cambiamento importante in panchina da qui a poco. I prossimi mesi saranno fondamentali per valutare l’impatto del nuovo assetto dirigenziale sull’andamento in pista e sulla tenuta del progetto Aston Martin nel lungo termine.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Aston Martin, Adrian Newey, Lance Stroll, Fernando Alonso

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print