McLaren vola, Red Bull ritrova ritmo e Hamilton crolla: una SQ1 assurda a Lusail. Termina una SQ1 che definire sorprendente è poco. Dopo delle FP che avevano già evidenziato una McLaren solida e reattiva, le qualifiche sprint confermano lo stesso copione, con il team di Woking nuovamente davanti a tutti. La vera novità però arriva dalla Red Bull, che sembra aver finalmente risolto il problema di clipping e ha mostrato un passo completamente diverso rispetto agli ultimi weekend. Tutti i piloti in questa sessione erano obbligati a girare con mescola media, ma anche con un regolamento identico per tutti non sono mancate le sorprese. La più clamorosa, inevitabilmente, riguarda Lewis Hamilton, eliminato ancora una volta al primo colpo. Non sarà la qualifica “vera”, non è un replay di Las Vegas, ma resta un episodio che lascia il paddock senza fiato.

Hamilton fuori subito: un’altra eliminazione che pesa come un macigno

Questa volta non ci sono alibi o circostanze attenuanti. Hamilton non riesce proprio a trovare stabilità con la Ferrari nelle qualifiche sprint e la sua esclusione immediata dalla SQ1 assume contorni preoccupanti. La sessione, condizionata dall’obbligo della media per tutti, avrebbe dovuto, almeno sulla carta, comprimere il livello e ridurre le differenze. Invece il sette volte iridato non è mai riuscito a generare il grip necessario nel giro secco, restando pesantemente sotto il limite. Il fatto che non si tratti della qualifica principale non attenua la sensazione generale di smarrimento. La Ferrari prende un’altra botta sul piano psicologico proprio mentre cerca continuità in un weekend che sembrava promettere qualcosa di più. Un film già visto, ma che fa sempre più rumore.

Gli eliminati: Stroll, Lawson, Hamilton, Gasly, Colapinto

A completare il quadro della SQ1 ci sono gli altri esclusi: Lance Stroll, Liam Lawson, Pierre Gasly e Franco Colapinto. Il canadese non è mai riuscito a trovare stabilità nel giro veloce nonostante il compagno Alonso fosse iper performante. Insomma Hamilton 18°. Continua sulla diretta delle qualifiche sprint del Qatar <<< Clicca qui per entrare

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 18:44
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print