Audi ha ufficializzato un accordo pluriennale con adidas per la fornitura di abbigliamento sportivo a partire dal 2026, anno del suo debutto in Formula 1. La collaborazione, che unisce due marchi tedeschi di rilievo, prevede la realizzazione di team kit e merchandising ufficiale. Con questa mossa, Audi si allinea a Mercedes, che già collabora con adidas per la fornitura di abbigliamento tecnico e merchandising.

Adidas e Audi vantano decenni di collaborazione nello sport di alto livello, basata su valori condivisi e sul desiderio di ispirare attraverso le prestazioni – ha detto Gernot Döllner, CEO di AUDI AG e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sauber Motorsport AG – la nostra partnership in Formula 1 va ben oltre la ricerca dell’innovazione e delle massime prestazioni: combina i punti di forza e le visioni di due marchi all’avanguardia. La prossima collezione adidas sarà caratterizzata da chiarezza e precisione, proprio come la nuova filosofia di design di Audi. Il fatto che stiamo plasmando l’ingresso del nostro marchio nella classe regina dell’automobilismo insieme ad adidas sottolinea la grande fiducia e l’apprezzamento che nutriamo per la nostra collaborazione”.

Siamo molto orgogliosi di collaborare con il futuro team Audi F1 e di supportarne il debutto nel massimo livello di competizione di questo sport – ha aggiunto Bjørn Gulden, CEO di adidas – l’unione dei quattro anelli iconici e delle nostre tre strisce nel paddock del 2026 segna un nuovo entusiasmante capitolo nel mondo dell’automobilismo. Nell’ambito del nostro impegno costante nei confronti della F1, questa partnership dimostra la nostra attenzione alla collaborazione con marchi che condividono le nostre stesse convinzioni e prospettive innovative, sia dentro che fuori dalla pista. Non vediamo l’ora di svelare tutto ciò che abbiamo in programma per consentire ai piloti e al team di avere successo e coinvolgere una nuova generazione di appassionati di sport motoristici”.

Sezione: News / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 15:05
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print