La Formula 1 si prepara a una rivoluzione nel 2026 con il nuovo regolamento tecnico. Cambierà l’importanza del motore, mentre crescerà quella della gestione energetica e dell’aerodinamica. Si preannuncia una stagione più equilibrata, con squadre che si alterneranno al vertice a seconda dei circuiti. Come sottolineato dal team principal Frederic Vasseur nella sua intervista al Corriere della Sera, l'idea della Ferrari è aprire un ciclo.

"Sul 2026 stiamo lavorando con impegno, ma il processo è continuo. La crescita deve essere graduale e non dipende dai singoli. Con l’arrivo di Loic e Jerome, la struttura aerodinamica è solida: passo dopo passo, stiamo andando nella giusta direzione. Lo scopriremo l’anno prossimo in Australia (ride). Molto cambierà: finora il motore era centrale, ma dal 2026 conteranno sempre di più la gestione dell’energia e le batterie. Una squadra completa potrà dominare, ma sarà più complesso: alcune saranno forti in potenza ma deboli in telaio, altre viceversa. Le classifiche potrebbero variare da circuito a circuito, riportando varietà e incertezza come nel passato."

Sezione: News / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print