La FIA segna un passo decisivo verso un futuro più ecologico e responsabile, introducendo un programma di certificazione volto a garantire l’utilizzo di carburante sostenibile al 100% nella Formula 1 a partire dalla stagione 2026. Questa iniziativa, che fa parte di un più ampio impegno per ridurre l’impatto ambientale dello sport motoristico, punta a offrire un carburante certificato sostenibile, in grado di soddisfare standard rigorosi in termini di emissioni e provenienza delle materie prime.
Il Programma di Certificazione dei Carburanti Sostenibili
La FIA ha sviluppato un solido sistema di certificazione dei carburanti sostenibili, il Programma FIA di Certificazione dei Carburanti Sostenibili, per garantire che i combustibili impiegati siano realmente rispettosi dell’ambiente. L’utilizzo di carburanti sostenibili al 100% ha un impatto notevole, poiché dimostra come questo approccio possa essere esteso ben oltre l’ambito del motorsport, influenzando positivamente anche il miliardo di motori a combustione interna (ICEs) attualmente in uso nel mondo. I carburanti dovranno derivare da Advanced Sustainable Components (ASCs), ottenuti da biomasse non alimentari, materie prime rinnovabili di origine non biologica o rifiuti urbani. Le normative FIA prevedono soglie rigorose sulle emissioni di gas serra, garantendo che questi carburanti offrano un’alternativa reale e sostenibile alla benzina tradizionale. Questo significa aprire la strada a un’adozione più ampia non solo nelle competizioni, ma anche nella mobilità quotidiana, dimostrando che la sostenibilità non è solo un concetto teorico, bensì una realtà applicabile a scala globale.
Dalla Formula 1 alle altre categorie
La Formula 1 sarà la prima a beneficiare di questi nuovi standard nel 2026, ma l’obiettivo è di trasferire gradualmente questo approccio anche ad altre categorie del motorsport. Ciò consentirà di creare un effetto a cascata, rendendo i carburanti sostenibili non una rarità, ma una nuova normalità per tutti gli appassionati di competizioni automobilistiche.
Il ruolo del Sustainable Racing Fuel Assurance Scheme (SRFAS)
Per garantire la conformità a questi standard elevati, la FIA ha collaborato con Zemo Partnership, un fornitore indipendente di servizi di assicurazione, per sviluppare il Sustainable Racing Fuel Assurance Scheme (SRFAS). Questo schema si fonda su un rigoroso processo di verifica da parte di terzi, assicurando che l’intero ciclo di produzione, miscelazione e utilizzo del carburante risponda ai criteri di sostenibilità definiti dalla FIA. L’SRFAS analizzerà la composizione del carburante e la sostenibilità degli ASCs impiegati, certificando che l’intera filiera rispetti le soglie di emissioni e l’uso di materie prime rinnovabili. Un sistema così meticoloso di garanzia e controllo fornirà ai team, ai piloti e agli spettatori la certezza che lo sport sta facendo la sua parte per un futuro più verde.
Un futuro sostenibile per la mobilità
L’introduzione dei carburanti sostenibili al 100% in Formula 1 a partire dal 2026 rappresenta una svolta storica, non solo per il mondo delle corse, ma per il panorama dei trasporti in generale. Dimostrando che è possibile competere al massimo livello sportivo riducendo drasticamente l’impatto ambientale, la FIA e i suoi partner segnano un punto di svolta verso una mobilità più responsabile e compatibile con le esigenze del pianeta.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 11:20 F1 News - McLaren prepara la riscossa: Stella ha un piano
- 11:13 F1 News - Ferrari, ad Austin l'altezza da terra è stato un vantaggio
- 11:11 F1 News - Marko spaventa McLaren: "In Red Bull abbiamo un jolly"
- 11:06 F1 News - Russell critica la F1 attuale: "Dopo curva 1 non succede niente"
- 11:00 F1 News - Verstappen fa tremare McLaren: un nuovo 2007 all'orizzonte?
- 08:33 F1 News - Sauber, Bortoleto affonda ad Austin: ultimo senza ritmo
- 08:30 F1 News - Haas, Ocon annaspa dietro Bearman ad Austin
- 07:41 F1 News - Perché Ferrari è andata bene ad Austin? L'analisi
- 07:40 F1 News - Red Bull, le lineup 2026 arrivano dopo il Messico: Marko ne svela uno
- 07:36 F1 News - Nove rookie in pista nelle FP1 Messico: ecco chi sono
- 07:35 F1 News - Verstappen un fenomeno, ma Red Bull è risorta in estate
- 07:32 F1 News - Ferrari, dietro lotta Hamilton-Leclerc ad Austin c'è Baku?
- 20:35 F1 News - Tsunoda senza filtri: “Devo dimostrare di meritare questo sedile”
- 20:30 F1News - Il ritorno della Red Bull: il segreto dietro la rinascita del dominio
- 20:21 F1News - Austin: colpa di Leclerc se Norris non ha vinto?
- 20:03 F1 News - Ferrari e lo step di Austin: c'è un "segreto" dietro la SF-25
- 20:00 F1 News - McLaren, Stella e la pressione di Verstappen: 0 upgrade
- 18:44 F1 News - GP del Messico, storia e record: Red Bull, leggende Ferrari e Jim Clark
- 18:38 F1 News - Scelta gomme per il Messico: Pirelli punta sulla prudenza
- 16:48 F1 News - Ferrari, Elkann difende Vasseur: ma non da Horner?
- 16:39 ZTL Roma | Ufficiale, rinvio per almeno 2 anni: ecco il perché del Comune
- 14:21 F1 News - Antonelli contro Sainz dopo il botto: "Troppo caos"
- 14:19 F1 News - Sauber, Hulkenberg torna a punti dopo il podio di Silverstone
- 14:15 F1 News - Diciotto anni dall'ultimo trionfo Ferrari: Raikkonen in Brasile campione
- 14:14 F1 News - Red Bull, frizioni Verstappen-Marko: Max risponde acido
- 14:12 F1 News - Haas, Bearman giura vendetta a Tsunoda: "É pericoloso"
- 14:10 F1 News - Ferrari, Elkann a metà: fiducia a Vasseur o tentazione Horner?
- 11:02 F1 News - UFFICIALE! Sainz in penalità in Messico a causa di Antonelli
- 10:43 Roma | Città paralizzata: 4 ore da Pomezia! E domani allerta bis
- 08:55 F1 News - Ferrari, Hamilton out dalle FP1 in Messico: ecco il sostituto
- 08:51 F1 News - Sainz butta fuori Antonelli: alla gogna per i quotidiani italiani
- 08:47 F1 News - Ferrari ritrova vitalità ad Austin: come mantenerla?
- 08:46 F1 News - Verstappen il minatore: lo strano parallelismo di CorSport
- 22:01 F1News | L’America ai piedi di Domenicali: la F1 parla americano
- 20:00 F1 News - Hamilton supera i 5000 punti: un campione che non si arrende
- 18:38 F1News - Leclerc vs Hamilton il duello di Austin e le ipotesi di Glock
- 17:00 GT | Il trionfo di Valentino Rossi ad Indianapolis raccontato dai quotidiani
- 16:55 F1 News - Ferrari, Vasseur felice per il ritorno di Hamilton
- 16:43 F1 News - Red Bull convocata dalla FIA su spiata di Norris e della McLaren
- 16:39 Hamilton-Ferrari, il primo anno che non decolla: cosa non ha funzionato (e cosa resta da salvare)
- 14:59 F1News - Colapinto sfida Alpine: ordine ignorato e caos nel box
- 14:50 F1 News - Hamilton perplesso: "Non capivo cosa stesse succedendo"
- 14:44 F1 News - Red Bull, Verstappen show: dalle palle della madre fino all'idiota
- 14:00 F1 News - Le pagelle di Turrini: tutti promossi tranne Piastri e Sainz
- 13:59 F1 News - Colapinto viola un ordine Alpine: ora rischia il 2026
- 13:50 F1 News - Ferrari, pagano le scelte aggressive: l'analisi di Gazzetta
- 13:46 F1 News - Verstappen fa i calcoli: 141 punti a disposizione per rimontare
- 13:40 F1 News - McLaren sotto stress: Norris si avvicina e Piastri crolla
- 13:39 F1 News - Verstappen, dal più temuto al più tifato: la parabola di Gazzetta
- 11:31 F1 News - Red Bull, Verstappen out dalle FP1 del Messico? Ecco il piano