Lewis Hamilton scatterà dalla settima posizione con la sua Ferrari al Gran Premio d’Olanda, dopo una qualifica vissuta tra segnali di progresso e limiti ancora evidenti. Intervistato da Sky, il sette volte campione del mondo ha raccontato le sensazioni che lo accompagnano in questo weekend a Zandvoort. “Sì, confermo, ho un feeling migliore. Dopo alcune riflessioni ho cambiato approccio e questo mi ha reso più rilassato. È un atteggiamento più positivo che mi aiuta molto”, ha spiegato, sottolineando come la modifica alla sua preparazione personale abbia fatto la differenza più delle novità tecniche introdotte dal team.

Hamilton ha evidenziato i limiti della SF-25 su un tracciato particolarmente esigente come quello olandese. “Non è la pista ideale per questa vettura, ma spero che da questo risultato solido potremo comunque lottare con chi ci è vicino. Non credo che come squadra abbiamo cambiato molto, ho cambiato qualcosa io per avvicinarmi a Charles”, ha raccontato il britannico, riconoscendo i progressi fatti anche nel confronto interno con Leclerc. Hamilton ha comunque voluto sottolineare i passi avanti compiuti dal team: “Abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme. All’inizio eravamo dietro di un secondo e mezzo nelle FP1, poi ci siamo avvicinati, anche se il divario resta più grande di quanto sperato”.

Lo sguardo è già rivolto alla gara, dove l’incognita meteo potrebbe rimescolare le carte. “Spero in condizioni miste domani. Sarebbe importante poter lavorare insieme a Charles per mettere pressione a chi ci sta davanti e portare a casa il massimo”, ha aggiunto Hamilton. Un approccio pragmatico e allo stesso tempo fiducioso, con la consapevolezza che la Ferrari non è ancora al livello della McLaren o della Red Bull, ma che la collaborazione tra i due piloti e la solidità sul passo gara potrebbero comunque offrire l’opportunità di capitalizzare il lavoro fatto nel weekend.

 
Sezione: News / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 16:38
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print