Un sabato agrodolce per la Ferrari nelle qualifiche del Gran Premio d’Olanda. Charles Leclerc scatterà dalla sesta posizione, subito davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, settimo. Il team principal Frédéric Vasseur, intervenuto ai microfoni di Sky, ha spiegato quali siano stati i punti chiave della sessione. “Leclerc ha detto chiaramente nel giro di rientro di aver commesso un errore in curva 10, perdendo così la possibilità della seconda fila. Ma la verità è che gli errori sono stati quelli di ieri: serve un lavoro migliore al venerdì, perché oggi abbiamo fatto un passo avanti enorme. Quando migliori di oltre un secondo, basta pochissimo per essere al limite e sbagliare”, ha dichiarato il manager francese.

Il giudizio di Vasseur su Hamilton è stato invece positivo, nonostante la settima piazza. “Sta avendo un ottimo fine settimana, ha iniziato a spingere forte già nei primi giri e siamo rimasti impressionati. È un segnale importante dopo la pausa estiva vederlo tornare subito aggressivo. Però, come per Leclerc, il problema nasce da ieri: eravamo fuori dalla finestra ideale di assetto e ogni piccolo difetto diventava enorme, facendoci perdere la direzione sul bilanciamento. Recuperare un distacco di un secondo e mezzo ti porta a forzare e inevitabilmente aumenta i rischi. Nel Q2 Charles ha fatto un giro eccellente, addirittura meglio rispetto al Q3”, ha spiegato il team principal. La concentrazione ora è rivolta tutta sulla domenica: “Il passo gara ci è sembrato migliore, quindi la partita è ancora aperta”.

Parlando delle difficoltà di Zandvoort, Vasseur ha sottolineato la complessità del tracciato. “Non è solo questione delle curve 9 e 10, anche la 8 è critica. Qui c’è tanto carico sulle gomme e si surriscaldano in fretta: se spingi troppo presto, arrivi alle ultime curve senza grip e rischi di perdere la macchina”, ha raccontato. Inevitabile un commento sulla superiorità della McLaren: “Hanno margini in più e soprattutto un controllo migliore. La loro qualità principale è riuscire a non surriscaldare le gomme, sia in qualifica che in gara. È un vantaggio enorme”. Sulle prospettive della Ferrari in gara, il francese ha concluso: “Il podio? Siamo nello stesso gruppo di Verstappen e Russell, ma dovremo mettere insieme ogni dettaglio. La cosa positiva è che abbiamo due macchine per giocarcela con loro: è un buon punto di partenza”.

 
Sezione: News / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 16:18
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print