Charles Leclerc ha concluso le qualifiche del Gran Premio d’Olanda con il sesto tempo, un risultato che non soddisfa né lui né la Ferrari. Ai microfoni di Sky, il monegasco non ha nascosto la sua autocritica, riconoscendo errori e mancanza di continuità durante la sessione. “Sicuramente questa pista evidenzia i nostri difetti, ma oggi sono stato pessimo. Ho fatto errori, ho provato soluzioni diverse senza trovare quella giusta. In termini di consistenza è stato difficile e in Q3 non ho fatto un buon giro. Se avessimo messo tutto insieme potevamo essere quarti, ma non sono stato bravo abbastanza”, ha ammesso Leclerc, analizzando senza filtri la sua performance.

Il confronto con il passato è inevitabile, e lo stesso Leclerc ha ricordato la gara dello scorso anno a Zandvoort come esempio positivo. “L’anno scorso avevamo fatto tutto perfetto. Non so se riusciremo a replicare una prestazione simile, ma se domani sarà così e gli altri non faranno il massimo, allora forse si può puntare più in alto”, ha spiegato. Le sue parole mettono in evidenza la difficoltà attuale della Ferrari nel trovare il bilanciamento ideale, soprattutto in un tracciato complesso come quello olandese, dove il minimo errore può compromettere l’intero giro.

Guardando al ritmo degli avversari, Leclerc non si è fatto illusioni. “Le McLaren sono imprendibili, la Red Bull sembra forte e poi ci siamo noi con gli altri. Sarà difficile fare la differenza”, ha dichiarato, indicando chiaramente come la lotta per il podio sia complicata, ma non del tutto impossibile se la Ferrari riuscirà a trovare maggiore costanza nel passo gara.

 
Sezione: News / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 16:31
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print