Il sabato di Zandvoort ha consacrato Oscar Piastri autore di una pole position da manuale, ma in casa McLaren la soddisfazione riguarda l’intero team. Andrea Stella, team principal della scuderia di Woking, ha elogiato entrambi i suoi piloti, sottolineando come la lotta interna sia stata decisa solo da dettagli infinitesimali. “Sono stati molto vicini per tutta la sessione di qualifica. In Q3, nel primo tentativo, il distacco era di appena 12 millesimi, e nel secondo addirittura di quattro millesimi”, ha raccontato il manager italiano a Sky UK, evidenziando quanto serrato sia stato il confronto tra i due compagni di squadra.

Stella ha voluto rimarcare il livello straordinario espresso da Norris e Piastri, capaci di portare la McLaren al limite senza commettere errori significativi. “Entrambi hanno guidato la vettura al massimo, e a volte sono solo piccole sottigliezze a fare la differenza”, ha spiegato, riferendosi a quelle minime variazioni di traiettoria, gestione gomme e interpretazione del vento che possono determinare la pole o la seconda posizione. La McLaren ha dimostrato ancora una volta di avere due piloti di altissimo livello, in grado di spingersi l’uno con l’altro a migliorarsi costantemente, trasformando la rivalità interna in un punto di forza.

Sul risultato finale, Stella ha voluto ribadire il concetto che la pole ottenuta da Piastri non sminuisce il lavoro di Norris, protagonista anch’egli di un giro straordinario. “Entrambi meritavano la pole position, ma solo uno può averla. Oggi è stato Oscar, quindi complimenti a lui”, ha concluso il team principal. In vista della gara, la McLaren partirà con entrambi i piloti in prima fila e con il chiaro obiettivo di trasformare la supremazia vista in qualifica in una vittoria importante, in un weekend che fin qui ha mostrato una netta superiorità della squadra di Woking rispetto a Red Bull, Ferrari e Mercedes.

 
Sezione: News / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 16:34
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print