La Ferrari SF-25 sembra più adatta a Charles Leclerc, che ne sfrutta meglio la guida fluida e l’assetto, mentre Lewis Hamilton fatica ancora a trovare il giusto feeling. Leclerc perde meno tempo nelle curve grazie a uno stile più morbido, mentre Hamilton soffre l’avantreno con uno stile più aggressivo, che penalizza il rendimento complessivo della vettura. Proprio il pilota inglese ha cercato di analizzare questa questione nei termini più positivi possibili.

"Charles e il suo team sono riusciti a trovare una configurazione che fa funzionare l'auto. Ho provato tutte le altre soluzioni teoricamente valide, ma per qualche motivo non sono state efficaci. Così, pian piano, ho avvicinato sempre di più il mio approccio a quello che Charles utilizza per impostare la macchina. In Austria, sono stato più vicino che mai a quel setup, e anche il nostro ritmo in gara era molto simile. Tuttavia, resta ancora una sfida complessa. È un equilibrio delicato, e la guida non risulta affatto comoda."

Sezione: News / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print