Il team radio concitato di Charles Leclerc durante le qualifiche del GP di Silverstone, in cui il monegasco si era lasciato andare a frasi molto dure contro se stesso dopo l’errore decisivo, non è passato inosservato nel box Ferrari. E a commentarlo è stato direttamente Fred Vasseur, che ha voluto mettere in luce un aspetto spesso trascurato nella gestione dei piloti.

“Dal nostro punto di vista, è un valore enorme avere un pilota che non cerca alibi e ammette quando è stato lui a commettere un errore”, ha spiegato il team principal della Scuderia. “Questo atteggiamento ci evita di perdere tempo in analisi sbagliate e permette al team di concentrarsi subito sulla vera causa del problema”.

 

Il francese ha poi voluto spostare l’attenzione sulla componente umana che spesso viene dimenticata, specie quando si tratta di atleti ai massimi livelli: “Alla fine parliamo di esseri umani, non di robot. È facile dimenticare che anche i migliori possono avere giornate no o sbagliare un giro. Ma saperlo riconoscere e affrontare con lucidità è proprio ciò che fa la differenza”.

Leclerc, protagonista di un weekend complicato, ha mostrato in diretta tutta la frustrazione per non essere riuscito a capitalizzare il potenziale della vettura in qualifica. Ma per Vasseur, la reazione del monegasco è anche segnale di maturità e desiderio di crescita. Un dettaglio che, in casa Ferrari, non passa certo inosservato.

Sezione: News / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 19:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print